Tu sei qui: CronacaLa rabbia dei dipendenti della To e della Lc
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 25 giugno 2010 00:00:00
L’istituzione di un fondo di solidarietà di 30mila euro: è questa la promessa oggi rivendicata dai lavoratori delle società di trasporto (To) e logistica (Lc) della Holding D’Andrea Company. Al centro delle loro critiche il sindaco Marco Galdi, reo di non aver badato a spese per la Cavese, trascurando però le esigenze di quanti non percepiscono lo stipendio dallo scorso gennaio.
A scatenare la rabbia dei dipendenti dell’Hdc esclusi dall’accordo di fitto con gli imprenditori casertani Caputo e Catone, la mancanza di novità circa la proposta di fondi comunali indispensabili al loro sostentamento, avanzata tempo fa al primo cittadino in Consiglio comunale e riformulata dallo stesso sindaco in un accordo con alcuni istituti di credito per l’accesso a mutui bancari agevolati. In particolare, si chiedeva di utilizzare i fondi per pagare meno tasse, vista la catastrofica situazione economica attraversata.
Antonino Russo, Franco Vitale, Domenico Avagliano, Gianluca Cardamone, Marco Cesaro e Franco Vitale Giovanni: questi i lavoratori particolarmente "arrabbiati" con il sindaco per non aver mantenuto la parola data. Ad aumentare le loro preoccupazioni, oltre alla mancata approvazione della cassa integrazione straordinaria, anche l’incombente aumento della Tarsu. “Se si continuerà di questo passo, non sapremo proprio come pagarla”, affermano i lavoratori.
Fonte: Il Portico
rank: 10154103
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...