Tu sei qui: CronacaLa raccolta differenziata? All'anno zero
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 6 novembre 2001 00:00:00
Fa passi da gigante la raccolta differenziata dell'umido, a Cava de' Tirreni, ma da gambero gigante. È, infatti, in caduta libera la percentuale di rifiuti organici che vengono raccolti nella valle metelliana. La conferma viene dall'ultimo dato, quello di settembre, che si è fermato ad un preoccupante 9,7%. Intanto, fermo al palo anche l'avvio del piano di raccolta domiciliare della carta, che il Comune stenta ad avviare, nonostante il Consorzio dei Rifiuti del Bacino Salerno 1 da tempo abbia richiesto un incontro con i vertici organizzativi comunali per poter concordare tempi e modi per la raccolta esclusiva, da parte del consorzio, della carta: l'ultima chiamata il 31 ottobre, ma dal Comune nessuna risposta. Sintomi preoccupanti di un abbassamento della guardia sul problema rifiuti, con ricadute che poi si avranno sulle tasche dei contribuenti. Per quanto riguarda i rifiuti organici, a maggio la percentuale era del 17,03%, pari a 333,38 tonnellate, a settembre si è scesi al 9,7%, pari a 183,76 tonnellate. Una differenza di oltre 6 punti percentuali, che si traduce in una raccolta di oltre il 40% di rifiuti umidi in meno. In pratica oggi, rispetto a maggio, si raccolgono cinque tonnellate in meno di umido al giorno. Palese la caduta di tensione della cittadinanza, ma anche degli operatori comunali. Un fatto per tutti. L'erba e le foglie, raccolte giornalmente nella più grande villa comunale, quella di viale Crispi, specie in questo periodo autunnale, al posto di essere buttate nei cassonetti dell'umido vengono gettate in quelli del secco. Un atteggiamento, peraltro, seguito anche da molti fruttivendoli e commercianti. «Questo potrebbe essere uno dei motivi che in questo periodo ha fatto alzare il tasso di olezzo maleodorante nei pressi del sito di stoccaggio e che tutti hanno potuto constatare recandosi al cimitero - dichiara Raffaele Fiorillo (nella foto al centro), commissario del consorzio rifiuti - La macerazione dell'umido, mescolato al secco, è la causa di questi problemi. C'è bisogno di incentivare la raccolta differenziata, non solo per un discorso ambientale, ma anche per ridurre al minimo gli aumenti delle tariffe per il futuro. Abbiamo dato la nostra disponibilità ad effettuare in toto la raccolta della carta ed a breve concorderemo con il Comune i dettagli dell'operazione». In sostanza, la vallata sarà divisa in 5 distretti ed un giorno alla settimana passeranno operatori del consorzio a ritirare le buste che i cittadini lasceranno davanti ai condomini. «I nostri sforzi - dichiara Antonio Barbuti (nella foto in basso), assessore con delega anche all'emergenza rifiuti - si sono rivolti all'eliminazione del sito di stoccaggio, con il raddoppio della linea di ecoballe, e finalmente, se non ci saranno intoppi, entro una ventina di giorni chiuderemo l'area e procederemo alla bonifica. Inoltre, stiamo studiando un piano di sensibilizzazione per la cittadinanza per incentivare la raccolta differenziata».
Fonte: Il Portico
rank: 10068104
«Io sulla moralità sono superiore a te, perché quello che dico a te adesso lo dico ancora quando non ci sei». Con questa frase rivolta al sindaco Antonio Capone dal consigliere comunale Salvatore Della Pace si è aperto un litigio tra i banchi del Consiglio Comunale di Maiori, oggi pomeriggio, 26 settembre....
Maiori - Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, lungo la SS163 Amalfitana in via Giovanni Amendola, nei pressi del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu adiacenti alla carreggiata, urtando un'auto parcheggiata. La giovane conducente, una residente...
Maxi controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Salerno nell'ambito della campagna nazionale "Estate Tranquilla 2025" disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute. Ispezionati 175 esercizi tra stabilimenti balneari, villaggi turistici, strutture socio-sanitarie e attività di somministrazione...
Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, per un incidente lungo la SS163 Amalfitana, in via Giovanni Amendola, all'altezza del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu per la sosta adiacenti alla carreggiata, finendo contro un'auto parcheggiata....