Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa robotica al Secondo Circolo cavese

Cronaca

La robotica al Secondo Circolo cavese

Inserito da (admin), lunedì 16 novembre 2015 00:00:00

Imparare la matematica grazie alla robotica ed alle sue applicazioni. Semplificare l’apprendimento e renderlo intuitivo. Un nuovo approccio all’insegnamento. Questo il nuovo percorso che verrà attivato all’interno del Secondo Circolo di Cava de’ Tirreni a partire da dicembre.

Il corso, fortemente voluto dalla dirigente Pasqua Cappiello, è strutturato in diversi momenti, con l’ausilio dell’esperto esterno, Michele Baldi, e mirerà ad insegnare ai bambini di tutte le classi - a partire dall’infanzia, fino alle classi quinte - la robotica educativa e contemporaneamente a formare il corpo insegnanti, per fare in modo che da progetto diventi quotidianità. Un corpo insegnanti che si è subito mostrato aperto ad aggiungere competenze per guidare ed insegnare ai bambini attraverso percorsi educativi metodologici che migliorino l’approccio allo studio ed alla matematica.

Il Secondo Circolo, inoltre, ha in dotazione grazie ad un precedente PON la strumentazione ed i kit, fra cui quelli Lego, per poter insegnare ai bambini. La robotica educativa consente di apprendere per scoperta, di comprendere il problem solving e riconoscere l’errore, imparando a gestirlo. Formare gli insegnanti perché diventino esperti in questa materia significa far passare l’apprendimento della matematica attraverso la scoperta, la forma mentis di risoluzione dei problemi.

«Il bambino deve scoprire cosa succede, può verificare concetti ed in questo caso il docente avrà una funzione di coordinamento e guida - spiega Michele Baldi - L’alunno può vedere cosa accade quando dà dei comandi e se sbaglia, in quanto i robot si comportano in modo differente da quanto richiesto. Questo è il momento in cui deve riflettere e capire come correggere insieme all’insegnante. Anche dalla correzione dell’errore nascono idee e si impara».

Il corso che inizierà a dicembre sarà rivolto alle classi quinte di tutti i plessi, si svolgerà al plesso “Della Corte” ai Pianesi e sarà extracurriculare. Il progetto è il primo di tanti che saranno attivati nell’istituto, strutturandoli nei vari plessi che lo compongono.

«Stiamo lavorando per ottenere nuovi finanziamenti FESR e fondi ministeriali da utilizzare con le reti di istituto - spiega la neo dirigente Pasqua Cappiello - per attivare molteplici percorsi per gli alunni, le insegnanti e le famiglie. Il nostro Circolo mira a diventare una fucina di opportunità, di novità, di momenti di crescita fisica, di benessere e di apprendimento per tutti coloro che ne fanno parte, grazie al valido aiuto che mi dà il corpo insegnanti. Un team di alto livello, capace di lavorare in sinergia e di integrare le famiglie nel percorso formativo, con l’obiettivo primario di vivere la scuola».

Grazie ai FESR sarà possibile l’acquisto di attrezzature per la scuola, si avvieranno a breve un percorso per la ceramica, un progetto teatrale ed uno musicale per formare a scuola un’orchestra dei bambini.

Addetto stampa Secondo Circolo Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10146102

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...