Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"La Rosa di Gerico" presenta "O i figli o il lavoro" di Chiara Valentini

Cronaca

"La Rosa di Gerico" presenta "O i figli o il lavoro" di Chiara Valentini

Inserito da (admin), venerdì 15 giugno 2012 00:00:00

“La Rosa di Gerico”, in collaborazione con “Frida” e con il “Club dei Lettori di Cava de’ Tirreni” e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, ha organizzato per lunedì 18 giugno, alle ore 18.00, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città, la presentazione del libro “O figli o il lavoro” di Chiara Valentini (Feltrinelli Editori). Il libro sarà presentato da Enrica Morlicchio, docente universitario. Sarà presente l’autrice, la giornalista Chiara Valentini.

Il libro tratta un argomento di grande attualità: quello del difficile rapporto, in Italia, tra maternità e lavoro. Qualcuno l’ha paragonata ad un campo di battaglia. È la maternità delle donne che lavorano e vorrebbero continuare a farlo senza subire stress ed umiliazioni anche quando scelgono di mettere al mondo un bambino.

Invece, in Italia come in nessun altro Paese europeo, lavoro e maternità rischiano di diventare parole inconciliabili.

Molte che avevano un rapporto di lavoro fisso, tornando in ufficio o in fabbrica, vengono messe nell’angolo ed a volte mobbizzate, per spingerle a dimettersi. La rigidità sugli orari, che al di là della retorica della flessibilità sembra la parola d’ordine delle aziende, provoca scontri drammatici. Lo stesso congedo di maternità più che come un diritto comincia ad essere visto come un privilegio, mentre spuntano un’altra volta le vecchie lettere di dimissioni in bianco. Il risultato è nelle cifre. Almeno una giovane mamma su cinque lascia il posto ed in molti casi non lo ritroverà. È ancora peggio fra le precarie, le ragazze dei contratti a termine o a progetto, che per non essere mandate via nascondono il pancione come una colpa e spesso rinunciano alla maternità, perché non possono contare su uno stipendio stabile né su un posto all’asilo nido, spesso irraggiungibile.

Valentini racconta per la prima volta nel suo complesso questa realtà dura e preoccupante, dando la parola da una parte all’altra d’Italia a manager e donne delle pulizie, a pubblicitarie e ad operatrici dei call center. Ci porta negli uffici dei sindacati e delle poco conosciute Consigliere di Parità, fra le mamme ragazzine di Scampia e le dottoresse precarie della sanità pubblica, dimostrando come la maternità, nell’Italia di oggi, è diventata il punto d’attacco al lavoro delle donne ed alla loro parità. Ma anche fra le mamme lavoratrici qualcosa si muove. Dai siti, dai blog e da nuove associazioni chiedono rispetto e diritti, compreso quello della maternità universale. E cominciano a portare in tribunale aziende ed amministrazioni pubbliche che le discriminano perché madri.

Enrica Morlicchio

È professore associato di Sociologia dello sviluppo e coordinatrice della Scuola di Dottorato in Scienze Sociali nell’Università di Napoli Federico II. I suoi interessi di ricerca si sono concentrati prevalentemente sulle caratteristiche della povertà in Italia e sugli intrecci tra essa ed il mercato del lavoro. Ha inoltre considerato le problematiche dell’inserimento sociale degli immigrati, della vulnerabilità sociale e dell’impatto della crisi economica. Su questi temi ha coordinato gruppi di ricerca di rilievo nazionale ed internazionale, con un sistematico riferimento alla situazione sociale della città di Napoli ed alle problematiche di genere. Fa parte del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulle disuguaglianze della Fondazione Gorrieri di Modena e del Board della rete Espanet-Italia.

Chiara Valentini

È giornalista e saggista. È stata caposervizio ed inviata speciale per “Panorama” e poi per l’“Espresso”. Attualmente cura il blog Rosablog sul sito on line dell’Espresso, settimanale al quale collabora ancora. Ha pubblicato vari libri, fra cui si segnalano “Berlinguer, l’eredità difficile” (Mondadori 1989) ed il “Nome e la cosa” (Feltrinelli 1990). Il suo impegno saggistico si è espresso soprattutto a favore delle donne, a partire dai saggi sugli stupri etnici in Bosnia, pubblicato nel 1993. Con Feltrinelli ha pubblicato, oltre al libro che qui si presenta, “La fecondazione proibita”, considerato un testo fondamentale nel dibattito su questo tema.

La Presidente Flora Calvanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10686106

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...