Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa rotonda della stazione ridotta ed abbellita

Cronaca

La rotonda della stazione ridotta ed abbellita

Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), lunedì 16 ottobre 2006 00:00:00

Si è svolta venerdì sera, nel salone delle feste del Social Tennis Club, la conferenza "La qualità dell'aria in una città di qualità; Le piante ci difendono da noi stessi", organizzata dal Lions Club Cava-Vietri e tenuta dal prof. Adolfo Senatore, ordinario di Macchine a fluido della Facoltà di Ingegneria dell'Università Federico II di Napoli, e dal dott. Salvatore Socci, biologo-botanico.

Nel corso della serata, dedicata dunque alla qualità dell'aria, all'inquinamento ed alle piante che in qualche modo riescono a sopravvivere grazie proprio agli inquinanti immessi in atmosfera, è stata presentata un'elaborazione grafica, ad opera del maestro Carlo Catuogno, della rotonda di Piazza De Marinis, che verrà abbellita con gli uccelli, opera dello stesso Catuogno, che tuttora ornano il ponte dell'ospedale. Il progetto, intitolato "Battito d'ali", prevedrà, dunque, lo spostamento degli uccelli dal ponte alla rotonda di Piazza De Marinis. Rotonda che sarà adornata con alcune Chameros Humilis, piante che riescono ad assimilare il benzene, donate alla città dal Lions Club.

Presenti alla conferenza anche l'assessore alla qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, l'ing. Antonino Attanasio, dirigente del VI Settore del Palazzo di Città, ed il sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha mostrato vivo interesse per il progetto di Piazza De Marinis. «Cogliamo l'occasione per restaurare la piazza ed i giardini di Corso Principe Amedeo. Ringrazio il Lions Club per il regalo delle piante e ringrazio il maestro Catuogno per la sua elaborazione artistica, che renderà ancora più bella la piazza dopo i lavori per il ridimensionamento della rotonda, che verrà ristretta di un metro».

In occasione del discorso sull'inquinamento, il sindaco Gravagnuolo ha parlato anche dell'emergenza rifiuti: «La situazione è critica e noi tutti siamo indignati. Stiamo cercando tutte le soluzioni possibili ed anche Bertolaso, di fronte ad una tale situazione, sta cercando di tamponare. Ha promesso che in 10 giorni l'emergenza sarà passata, ne sono passati tre e niente è cambiato. Nel frattempo, da lunedì (oggi, ndr) sarà aperto il sito di Petraro Santo Stefano, che ci darà un po' di respiro. Intanto, ringrazio i cittadini che fanno la raccolta differenziata. Dal 16% che abbiamo trovato al nostro arrivo, siamo arrivati a fine settembre al 31,8 %. Se l'emergenza passa in fretta, potremmo pensare di raggiungere il 35% per dicembre».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La rotatoria di Piazza De Marinis La rotatoria di Piazza De Marinis

rank: 10675103

Cronaca

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...