Tu sei qui: CronacaLa Scuola adotta i monumenti
Inserito da (admin), venerdì 15 maggio 2009 00:00:00
Saranno gli studenti la parte attiva dell’interessante progetto “La Scuola adotta un monumento - Cava la Nobile”, giunto quest’anno alla sua terza edizione e realizzato con la collaborazione dell’assessore all’Istruzione, Daniele Fasano, e dell’associazione “Erchemperto”.
A partire da domani, sabato 16 maggio, e fino al 30 maggio, ogni giorno gli alunni di diversi Istituti scolastici cavesi illustreranno ai visitatori le caratteristiche di alcune zone della città, raccontando la storia degli edifici civili e religiosi più noti e caratteristici.
La manifestazione sarà inaugurata ufficialmente domani mattina, alle ore 9.30, in Piazza Duomo, al suono di tammorre, accompagnate da danze popolari e seguite da un’esibizione di sbandieratori.
«L’evento ha grande valenza formativa, perché mirato alla valorizzazione della memoria storica della propria città da parte dei ragazzi», ha dichiarato l’assessore alla Qualità dell'Istruzione, Daniele Fasano.
Una gustosa anteprima è stata offerta sabato scorso con l’iniziativa della Scuola parificata “Nostra Signora del Rosario”, che ha curato l’allestimento della mostra “Lo scriptorum benedettino”.
Domani toccherà, invece, agli alunni della Scuola Media “Balzico” spiegare le caratteristiche della Chiesa di San Marco Evangelista, sita nella frazione Marini, e di Piazza Felice Baldi a Santa Lucia, mentre gli studenti dell’Istituto Professionale “Filangieri” illustreranno i tratti distintivi della Chiesa della Madonna dell’Olmo.
Da segnalare, infine, che martedì 19 maggio gli alunni della Scuola Media “Carducci-Trezza” accompagneranno i visitatori nella Chiesa delle Anime del Purgatorio ed intratterranno i presenti con un concerto musicale nello spazio antistante l’edificio.
Fonte: Il Portico
rank: 10344104
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...