Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Scuola Primaria di San Lorenzo finalista al Concorso PoliCultura2011

Cronaca

La Scuola Primaria di San Lorenzo finalista al Concorso PoliCultura2011

Inserito da (admin), venerdì 27 maggio 2011 00:00:00

I brillanti alunni della prima C della Scuola Primaria di San Lorenzo, presentando in forma multimediale la narrazione “Le mani sono felici di lavorare”, si sono aggiudicati il posto di finalista al Concorso PoliCultura2011, organizzato dal Politecnico di Milano.

La classe è stata iscritta al concorso dalla dottoranda in metodologia della ricerca educativa presso l’Università di Salerno, la docente delle discipline umanistico-linguistiche Sanda Solco. Il Corso di Ceramica è stato l’argomento raccontato ed illustrato, tenuto a titolo gratuito nelle aule del plesso scolastico di San Lorenzo dalla brava Angela Fariello, artista ceramista ed architetto in pectore, nonché mamma di un’alunna della classe.

I 23 protagonisti della narrazione multimediale sono: Arianna Avallone, Chiara Bisogno, Francesca Pia Caso, Alessandro Cardone, Daniela D’Amore, Francesca D’Ursi, Luigi Faiella, Maria Fiorillo, Gianluca Iovine, Elena Lamberti, Luigi Lodato, Francesca Lopardi, Mara Magliano, Carlotta Moscarella, Vincenzo Nasto, Federica Pagliara, Marta Pierri, Alessandro Santoriello, Serena Scangarelli, Maria Vittoria Sica, Martina Sorrentino, Carmen Trapanese e Serena Trezza.

Come fare per visionare la narrazione? Semplice, basta accedere al sito www.policultura.it/edizioni/2010-2011/finalisti.html. Il racconto, così come realizzato, porta in luce l’esperienza didattica di più intelligenze, come quella della sagace Sandra Solco, della guida al lavoro dell’esperto in ceramica, Angela Fariello, dell’esperto informatico Paola Amabile, mamma di un’alunna e docente precaria d’Informatica della scuola secondaria di secondo grado, del cantante Luigi Strazzullo, autore della musica di “Con le mani siam felici di lavorare”.

Le famiglie degli alunni hanno contribuito con entusiasmo alla buona riuscita dell’intero lavoro. La classe è stata invitata alla cerimonia di premiazione e parteciperà alla fase finale del Concorso PoliCultura 2011, che si terrà mercoledì 8 giugno 2011 nel PoliCultura Day, sito al Politecnico di Milano, in Piazza Leonardo da Vinci, 32.

Lo staff di Policultura ha istituito anche una Giuria Popolare e tutti potranno votare la narrazione, cliccando sul link www.policultura.it/giuriapopolare2011. Il progetto “Le mani sono felici di lavorare” appartiene alla categoria Kids-narrazione completa. Ricordiamo che sarà possibile votare sino alle ore 18.00 del 30 maggio 2011. La narrazione che raccoglierà il maggior numero di preferenze riceverà un riconoscimento speciale e sarà premiata durante la cerimonia dell’8 giugno 2011.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La classe 1ª C La classe 1ª C

rank: 10995101

Cronaca

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...

Cronaca

Tre persone morte nell'esplosione di un impianto di rifiuti a Marcianise

Un boato improvviso, i corpi sbalzati a metri di distanza. È avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, 19 settembre, intorno alle 15, all'interno dell'impianto Ecopartenope di Marcianise (Caserta), dove un silos è esploso durante lavori di manutenzione, uccidendo tre persone, tra cui il titolare, e ferendone...

Cronaca

Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente di Pontecagnano, aveva 20 anni e lavorava come chef

Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente verificatosi il 17 settembre a Pontecagnano. Originario di Oliveto Citra ma residente da alcuni anni ad Anzio, dove lavorava nel settore della ristorazione, Andrea si trovava alla guida di un'auto a noleggio quando, per ragioni ancora in corso di accertamento,...

Cronaca

Investita sulle strisce da un suv, la studentessa spagnola Saray muore a Napoli: indagato un 18enne

Si chiamava Saray Arias Fernandez ed era di Ponferrada (Spagna), la studentessa morta nella notte di ieri a Napoli dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali su corso Umberto I. La ragazza, che si trovava in Italia per il programma Erasmus dell'Università Parthenope,...