Tu sei qui: CronacaLa "Settimana Rinascimentale"
Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2012 00:00:00
Ieri mattina, nella Sala consiliare del Palazzo di Città, è stata presentata la I “Settimana Rinascimentale” della Città di Cava. Il sindaco, prof. Marco Galdi, il direttore dell’A.A.S.T., Mario Galdi, il consigliere comunale delegato, avv. Gaetano Santoriello, ed il dirigente del Settore Cultura, dott.ssa Assunta Medolla, hanno illustrato alla stampa finalità e programma della manifestazione che accenderà i riflettori sulla città, pronta ad offrire il meglio di sé grazie ad un tuffo nel suo passato più esaltante e glorioso: l’epoca rinascimentale.
«La Settimana Rinascimentale costituisce una novità importante per la città di Cava. Innanzitutto mette insieme una serie di manifestazioni, spettacoli, rievocazioni, frutto della tradizione e della ricerca storica, che nel corso degli anni hanno già fatto conoscere all’esterno la storia di Cava, ma che l’Amministrazione comunale quest’anno ha inteso concentrare in una settimana per costruire un importante attrattore turistico, affiancandogli una forte azione sinergica di marketing - ha dichiarato il primo cittadino - Si è puntato su uno dei periodi più esaltanti e floridi della storia metelliana, il Rinascimento, attraverso la presentazione di una nuova collana di studi storici cittadini, convegni, incontri tematici e la proposizione di tutti quegli eventi spettacolari che le tante associazioni storico-folkloristiche organizzano da anni in uno sforzo corale di valorizzazione delle nostre potenzialità. Un’esperienza inedita per Cava, che potrebbe lasciare un segno molto positivo.
Quanto alle aspettative, credo che un’iniziativa così importante richiederà un po’ di tempo per farsi conoscere e diventare un punto di riferimento. Ma confido che, fin dalla prima edizione, porterà a Cava molti ospiti, che potranno così conoscere ed apprezzare la nostra città con i suoi fantastici portici, unici nel Meridione d’Italia. Ed anche chi non potrà venire a Cava dal 7 al 15 luglio, magari sarà incuriosito dalla pubblicità della “Settimana Rinascimentale” e verrà successivamente a farci visita, soggiornando nei nostri alberghi, riempiendo i nostri ristoranti, spendendo nei nostri negozi. Insomma, un’azione di marketing territoriale, che punta sulle nostre eccellenze: la storia, le tradizioni, l’enogastronomia, l’artigianato, il commercio, le bellezze architettoniche ed artistiche, la capacità di ospitalità della nostra antica Città».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10355104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...