Tu sei qui: CronacaLa "Settimana Rinascimentale"
Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2012 00:00:00
Ieri mattina, nella Sala consiliare del Palazzo di Città, è stata presentata la I “Settimana Rinascimentale” della Città di Cava. Il sindaco, prof. Marco Galdi, il direttore dell’A.A.S.T., Mario Galdi, il consigliere comunale delegato, avv. Gaetano Santoriello, ed il dirigente del Settore Cultura, dott.ssa Assunta Medolla, hanno illustrato alla stampa finalità e programma della manifestazione che accenderà i riflettori sulla città, pronta ad offrire il meglio di sé grazie ad un tuffo nel suo passato più esaltante e glorioso: l’epoca rinascimentale.
«La Settimana Rinascimentale costituisce una novità importante per la città di Cava. Innanzitutto mette insieme una serie di manifestazioni, spettacoli, rievocazioni, frutto della tradizione e della ricerca storica, che nel corso degli anni hanno già fatto conoscere all’esterno la storia di Cava, ma che l’Amministrazione comunale quest’anno ha inteso concentrare in una settimana per costruire un importante attrattore turistico, affiancandogli una forte azione sinergica di marketing - ha dichiarato il primo cittadino - Si è puntato su uno dei periodi più esaltanti e floridi della storia metelliana, il Rinascimento, attraverso la presentazione di una nuova collana di studi storici cittadini, convegni, incontri tematici e la proposizione di tutti quegli eventi spettacolari che le tante associazioni storico-folkloristiche organizzano da anni in uno sforzo corale di valorizzazione delle nostre potenzialità. Un’esperienza inedita per Cava, che potrebbe lasciare un segno molto positivo.
Quanto alle aspettative, credo che un’iniziativa così importante richiederà un po’ di tempo per farsi conoscere e diventare un punto di riferimento. Ma confido che, fin dalla prima edizione, porterà a Cava molti ospiti, che potranno così conoscere ed apprezzare la nostra città con i suoi fantastici portici, unici nel Meridione d’Italia. Ed anche chi non potrà venire a Cava dal 7 al 15 luglio, magari sarà incuriosito dalla pubblicità della “Settimana Rinascimentale” e verrà successivamente a farci visita, soggiornando nei nostri alberghi, riempiendo i nostri ristoranti, spendendo nei nostri negozi. Insomma, un’azione di marketing territoriale, che punta sulle nostre eccellenze: la storia, le tradizioni, l’enogastronomia, l’artigianato, il commercio, le bellezze architettoniche ed artistiche, la capacità di ospitalità della nostra antica Città».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10745105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...