Tu sei qui: Cronaca"La Versione di MARTE" ospita il libro "I profumi nelle società antiche"
Inserito da (admin), mercoledì 18 dicembre 2013 00:00:00
Giovedì 19 dicembre, alle ore 18.30, al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni è in programma un incontro speciale della rassegna “La Versione di MARTE”: la presentazione del libro “I profumi nelle società antiche”, a cura di Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto - Edizioni Pandemos.
Dopo i saluti di Ottavia Voza (Edizioni Pandemos), con una lettera di Michele Pagani (Carthusia - I Profumi di Capri), sono previsti gli interventi di:
- Alfredo Carannante, docente di Antropologia presso Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”;
- Matteo D’Acunto, docente di Archeologia e Storia dell’Arte Greca presso Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”;
- Simonetta Graziani, docente di Assiriologia presso Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”;
- Romolo Loreto, docente di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente Antico presso Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”;
- Andrea Manzo, docente di Antichità Nubiane presso Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
Presiede e coordina: Mauro Menichetti, Direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale presso Università degli Studi di Salerno. L’ambiente sarà profumato da Carthusia - I Profumi di Capri.
Pochi temi riescono ad unire con grazia arte, storia e scienza come quello dei profumi, che da millenni accompagnano lo sviluppo delle società umane. La natura effimera dei profumi - in particolar modo di quelli antichi - rende difficilmente leggibili le tracce da essi lasciate. La ricerca archeologica, quella archeometrica sui loro residui chimici, quella sulle fonti antiche, risultano così particolarmente complesse e ciò spiega come l’importanza dei profumi nelle società antiche non abbia trovato negli studi spazio paragonabile a quello di altre manifestazioni meno labili.
La conseguenza è una rarità dei testi di sintesi su tale tema complesso, dalle molteplici sfaccettature ed al tempo stesso centrale per le società antiche, ma non sempre approfondito quanto merita. Il volume nasce con l’intenzione di offrire agli addetti ai lavori ed agli appassionati una visione generale, potremmo dire di sintesi, del mondo dei profumi nelle diverse culture e nei diversi momenti storici e raccoglie gli interventi presentati in occasione della giornata di studi dal titolo “I profumi nel mondo antico”, che si è tenuta il 6 giugno 2011 presso la sede di Palazzo du Mesnil dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, ma include anche alcuni contributi integrativi, che arricchiscono e completano il quadro.
Davide Speranza, addetto stampa MARTE
Fonte: Il Portico
rank: 10125106
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...