Tu sei qui: Cronaca"La Versione di MARTE" ospita Verdi, il "grande italiano"
Inserito da (admin), mercoledì 2 novembre 2011 00:00:00
Sarà “Verdi, grande italiano” l’incontro inaugurale del mese di novembre della rassegna letteraria “La Versione di MARTE”, organizzata dal MARTE in collaborazione con Claudio Bartiromo - Edizioni Einaudi ed in programma fino a venerdì 25 novembre. Venerdì 4, alle ore 19.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, verrà infatti presentato “Verdi, l’uomo, l’artista, il mito”, il volume celebrativo UTET che, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ha voluto anticipare le celebrazioni del bicentenario della nascita del compositore di opere liriche più rappresentato al mondo, Giuseppe Verdi.
Mario Bartiromo (Direzione UTET) e Rosanna Fonseca (Product Manager Opere di pregio UTET) interverranno all’appuntamento organizzato dalla storica casa editrice UTET, impegnata negli ultimi anni nella realizzazione di opere di pregio ed a tiratura limitata con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico, letterario e scientifico italiano. La lettura e gli interventi saranno affidati a Raffaella Persico.
“Verdi, l’uomo, l’artista, il mito” è un progetto culturale ambizioso, nato dalla collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani e con altri partner di grande prestigio, come il Teatro alla Scala di Milano e la Biblioteca Nazionale di Napoli. Il volume, la cui direzione scientifica è stata affidata al Prof. Pierluigi Petrobelli, autorità a livello internazionale in ambito musicale, ripercorre la vita privata e pubblica del grande compositore attraverso le riproduzioni di importanti documenti d’epoca: lettere, partiture e scritti autografi, ritratti, manifesti, scenografie e bozzetti di costumi delle opere.
Il volume è arricchito da spettacolari sezioni speciali di pregio: dalla riproduzione di una serie di bozzetti di figurini firmati da Nicola Benois per la storica edizione del Nabucco rappresentata al Teatro alla Scala di Milano nel 1966, alla selezione delle parti più significative dell’Album Verdi, una rarissima raccolta di documenti realizzata dal melomane Ercole Alberghi e custodito alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Completano le sezioni di pregio il facsimile del primo quartino dello spartito autografo della Traviata ed il disco in vinile a 78 giri contenente le riproduzioni di registrazioni storiche di brani verdiani pubblicati nel 1913 in occasione del centenario della nascita del compositore.
Sempre venerdì 4 novembre, al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni sarà inoltre inaugurata la mostra di Luana Palumbo incentrata sul tema del viaggio, inteso come metafora della vita e consistente nel superamento di mille pericoli, ostacoli, prove e nella verifica di mille esperienze.
«Il viaggio diventa prova di conoscenza. È lo stimolo naturale alla ricerca del nuovo, l’istintiva attrazione o repulsione per ciò che è estraneo, la misura della distanza che ci separa dalle realtà sconosciute, la sfida al confronto, la capacità di adattamento a situazioni imprevedibili. Insomma, è sempre un viaggio quello che facciamo, crescendo e maturando. Un viaggio con le sue tappe e fermate, alcune delle quali molto importanti che mettono un segno forte e ben visibile sul nostro percorso di vita», afferma l’artista cavese Luana Palumbo, attualmente iscritta all’Accademia delle Belle Arti di Napoli.
La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino a martedì 8 novembre.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com
Fonte: Il Portico
rank: 10945107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...