Tu sei qui: CronacaLa "Versione di MARTE" presenta il libro di Luca Scornaienchi
Inserito da (admin), martedì 7 gennaio 2014 00:00:00
Venerdì 10 gennaio, alle ore 19.30, “La Versione di MARTE” - Libri, incontri d’autore, narrazioni, nata da un concept di Alfonso Amendola, con il coordinamento ed a cura di Davide Speranza, presenta il quinto libro, “Volevo diventare Picasso, diario di un artista precario del Sud” di Luca Scornaienchi (Round Robin Editrice). Intervengono Carla Rossetti (storica dell’arte), Andreas Zampella (artista) e Peppe De Nardo (sceneggiatore di Dylan Dog). Letture a cura di Niccolò Farina. Durante il talk, si tiene la performance live del fumettista Luigi Mascolo, che realizza in tempo reale un disegno sui protagonisti del dibattito. Intervengono le associazioni del territorio salernitano sui problemi legati alla progettualità culturale in Campania.
Può capitare di ritrovarsi a passeggio per Cosenza con Patti Smith e guardarle da vicino i baffi. Solo per capire perché non sono biodegradabili. Oppure comprare una pizza da asporto a Lou Reed e poi dovergli mettergli una grossa striscia di nastro fosforescente a bordo palco, giusto per evitare che il glorioso frontman dei Velvet, ormai miope ed invecchiato, cada giù durante il concerto. Altre volte può accadere di chiudere il telefono in faccia ad Albano Carrisi, immaginando il solito scherzo inutile fatto da qualche amico idiota. Puoi passare una notte e due giorni a spulciare tutti, ma proprio tutti, i disegni di Andrea Pazienza e renderti conto che ormai è inutile continuare a fare fumetti, perché dopo il genio di Paz nulla è possibile.
Sono cose che capitano se hai deciso di fare l’artista e vuoi farlo al Sud, cercando di pagare le bollette senza farti venire le crisi di panico. Luca Scornaienchi, artista ed organizzatore di eventi culturali, tira fuori dal suo diario racconti a volte ironici, altre ancora molto amari, che ci consegnano un mondo, quello dello spettacolo e della cultura, che si muove a fatica, tra stenti e capricci spesso insopportabili.
Un libro-raccolta di aneddoti di Luca Scornaienchi, artista, fumettista, sceneggiatore. Le sue storie, raccontate con spontaneo umorismo, contengono le vicende di un ragazzo che si incontra e si scontra con personaggi noti della musica, del fumetto, dell’arte. Uno stralcio di diario che, come dice l’autore, «non ho mai avuto e che avrei tenuto chiuso nel cassetto se non me lo avessero chiesto».
15 brevi storie raccontate tutte d’un fiato, il cui fil rouge è la passione smoderata per un lavoro che riesci a fare solo perché animato dalla temeraria voglia di conoscere e capire questo strano concetto che chiamiamo “cultura” ed il suo mondo borderline. L’autore accompagna il lettore nelle ambientazioni delle sue storie, ma anche nelle ambientazioni della sua mente e della sua fantasia.
Davide Speranza, addetto stampa MARTE Mediateca
Fonte: Il Portico
rank: 10476101
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...