Tu sei qui: CronacaLa vicenda alloggi in Consiglio
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 6 aprile 2011 00:00:00
Una convenzione da stipulare con l’ex Catasto in modo da fare chiarezza sulla natura degli immobili, in particolare le complessive 28 abitazioni di Pregiato, San Cesareo e Passiano che il Comune, in un primo momento, aveva deciso di alienare: è questo uno dei punti previsti dall’ordine del giorno del Consiglio comunale in programma domani pomeriggio a Palazzo di Città.
Alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) o da dare in locazione? Ruota intorno a questo interrogativo il “destino” degli immobili per i quali, precedentemente, l’Amministrazione comunale aveva optato per la cartolarizzazione. Da un lato i sindacati ed alcuni rappresentanti politici propenderebbero per la soluzione Erp, mentre altri esponenti del Consiglio comunale risulterebbero maggiormente favorevoli per l’alternativa “locazione”. Un’opzione, quest’ultima, che non attribuirebbe agli inquilini il diritto di riscatto.
Diversi, infatti, sono i risvolti successivi alla decisione consiliare, così come sostenuto anche da Enzo Landolfi, neo presidente della Commissione Statuto. A variare, innanzitutto, sarebbe il prezzo delle case in oggetto. Qualora fossero dichiarate Erp, ad esempio, esso aggirerebbe intorno ai 30mila euro. Al contrario, gli appartamenti sarebbero da sottoporre alle leggi di mercato.
Durante la seduta d’Assise in programma domani pomeriggio, l’attenzione sarà focalizzata anche sulla modifica dell’articolo 10 del regolamento per l’alienazione del patrimonio immobiliare del Comune. In tal modo, accanto al già diritto di opzione, a favore degli inquilini degli immobili comunali sarà previsto anche il diritto di prelazione.
Sulla questione è intervenuto, però, Mario Farano, segretario cittadino del Fli, il quale ha evidenziato come alcune norme del regolamento consentirebbero la vendita degli immobili tramite una trattativa diretta e non per mezzo dell’asta pubblica: una soluzione, questa, a suo avviso, fautrice di un eventuale ingente danno erariale.
Fonte: Il Portico
rank: 10803101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...