Tu sei qui: Cronaca"Laboratori in piazza", in esposizione i prodotti del Centro Diurno di Pregiato
Inserito da (admin), martedì 27 dicembre 2011 00:00:00
I ragazzi dell’UO Salute Mentale di Cava de’Tirreni-Costa d’Amalfi, che hanno nei giorni scorsi aperto al pubblico l’Orto di Speranza “Ildebrando Milano” presso la struttura di Villa Agnetti di Pregiato, saranno presenti con “Laboratori in piazza” presso la corte antistante il Teatro Comunale, al Corso Umberto I di Cava de’Tirreni, nelle sere del 28, 29 e 30 dicembre, con i propri spazi espositivi e conoscitivi dei prodotti dei vari laboratori, che impegnano gli utenti durante i percorsi di reintegro delle abilità personali e sociali.
Attività laboratoriale, infatti, non è solo l’orto sociale, che li vede impegnati in varie attività, dalla cura delle piante all’essiccazione ed alla creazione di tisane, sacchetti profumati o infusi liquorosi, prodotti comunque in esposizione durante le giornate dei “Laboratori in piazza”. Ma le attività sono varie e di diversa natura. Fra queste la più giovane è il laboratorio di ceramica con i prodotti creati, dalla manuale realizzazione del pezzo ceramico grezzo alla decorazione ed alla cottura. I primi pezzi realizzati saranno mostrati proprio durante la manifestazione.
Sarà possibile durante le serate, presso il banchetto espositivo della ceramica, creare il proprio pezzo decorato, che poi sarà cotto e potrà essere successivamente ritirato. Sarà possibile apprezzare anche le produzioni dei laboratori del Centro Diurno di Castiglione, improntati alla valorizzazione concreta e simbolica dell’arte del riciclo dei materiali poveri e di scarto.
Lo scopo delle tre giornate sarà quello di illustrare l’importanza ed il valore che le attività laboratoriali rivestono nell’ambito delle nuove terapie per la salute mentale, ma anche reperire, tramite contributi liberali, risorse necessarie per l’acquisto delle materie prime ed incrementare le attività, magari riuscendo a realizzare il sogno di aprire una vera e propria scuola di ceramica, con l’associazione dei familiari Libera-Mente, parte attiva del progetto, e con i ceramisti già coinvolti, che si sono offerti di seguire ed educare i ragazzi.
Ad animare l’esposizione sarà presente anche il gruppo teatrale “Senza Rete”, che rappresenta un’altra anima creativa ed espressiva dei processi riabilitativi, di particolare rilievo ed efficacia nel raggiungimento degli obiettivi di recupero ed attivazione delle risorse individuali degli utenti, anch’esso attivo presso la struttura sanitaria del DSM dell’ASL Salerno.
L’iniziativa rappresenta l’espressione della condivisione e del tangibile sostegno istituzionale da parte del Sindaco, prof. Marco Galdi, e dell’Assessorato alle Attività Produttive nella persona di Mario Pannullo, il quale dichiara: «Ritengo questa iniziativa di grande utilità e profonda sensibilità».
Imma Della Corte
Fonte: Il Portico
rank: 10484109
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...