Tu sei qui: CronacaLaboratorio Buoniesempi, c'è anche "Comune Amico"
Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), lunedì 6 febbraio 2006 00:00:00
Lo scorso 31 gennaio si è tenuto a Bari, presso il Fortino Sant'Antonio, il workshop del Laboratorio Buoniesempi "Campagne di Comunicazione degli Enti e delle Aziende Pubbliche Locali", organizzato nell'ambito di un progetto promosso dal Formez e dal Dipartimento della Funzione Pubblica, finalizzato al miglioramento dei processi amministrativi attraverso la diffusione delle reti e degli strumenti di innovazione.
Il Comune di Cava de'Tirreni partecipa al laboratorio con il progetto "Comune Amico", che è stato valutato dal Formez tra le esperienze più significative di buone pratiche di enti ed aziende pubbliche nel campo della comunicazione e che è stato illustrato nell'ambito del workshop dal responsabile del progetto, dott. Maurizio Durante, dirigente del I Settore del Comune di Cava de'Tirreni. Le altre esperienze presentate sono state il progetto dell'Asl Napoli 3, destinato ad informare ragazzi e famiglie sui corretti stili di vita e di alimentazione, la campagna di comunicazione per la raccolta differenziata dei rifiuti dell'Azienda Multiservizi per l'Igiene Ambientale di Torino e la campagna di comunicazione dell'Urp del Comune di Bari.
Il Laboratorio "Campagne di Comunicazione degli Enti e delle Aziende Pubbliche Locali" si pone l'obiettivo di sollecitare l'incontro tra domanda ed offerta d'innovazione nell'ambito dei progetti integrati finalizzati all'attuazione di campagne di comunicazione realizzate da enti e da aziende pubbliche locali. Tutte le fasi dei laboratori prevedono incontri diretti da parte dei gruppi di lavoro, composti da tutti i referenti dei progetti selezionati, seguiti da fasi di lavoro a distanza.
Gli strumenti utilizzati sono: la valorizzazione e la sistematizzazione delle esperienze presenti nella Banca Dati; un'offerta ampia e strutturata di iniziative (laboratori, stage, workshop, ecc.) che, ponendo al centro dell'attenzione i risultati raggiunti e l'esperienza concreta dei dirigenti e dei funzionari innovatori, facilitino la traduzione delle innovazioni in altri contesti organizzativi. Le amministrazioni selezionate e protagoniste del Laboratorio sono: il Comune di Catania, il Comune di Bari, il Comune di Cava de'Tirreni, il Comune di Roma, l'Asl Caserta 1, l'Asl Napoli 3, l'Arpa Basilicata, la Regione Sicilia, il Consorzio UnicoCampania, l'Amiat Spa di Torino.
Fonte: Il Portico
rank: 10414107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....