Tu sei qui: CronacaLadro si pente e restituisce i vasi sottratti al Comune di Praiano
Inserito da (Admin), venerdì 4 febbraio 2022 22:25:15
«Qualche ora fa sono stati rinvenuti i due vasi dell'artista Liguori trafugati ieri sera. Sono stati lasciati proprio in via Rezzola, sede della loro collocazione.
Una bella notizia per tutti i Praianesi.Erano accompagnati da questo biglietto. Evidentemente, il clamore e la rabbia che aveva suscitato l'atto increscioso ha fatto breccia nella coscienza del ladro. E se si è ravveduto, noi lo perdoniamo.»
E' il testo del post con il quale la Sindaca Anna Maria Caso ha annunciato il ritrovamento dei vasi sottratti la scorsa notte in via Rezzola, nel Comune di Praiano.
Proprio ieri sera, sempre a mezzo social, nel gruppo "problemi e emergenze Praiano" era stata segnalata la scomparsa dei vasi artistici "Vandali in via Rezzola, un vaso rotto, uno scomparso e un terzo spostato dalla sua sede...prestate attenzione."
La Sindaca ha pubblicato anche il biglietto di scuse del ladro pentito, lasciato all'interno di uno dei vasi:«Chiedo scusa al Comune di Praiano e a tutti i suoi cittadini. Ho commesso un errore»
Fonte: Positano Notizie
rank: 10129108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...