Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLascia il Corpo di Polizia Locale il Tenente Maria Troiano

Cronaca

Lascia il Corpo di Polizia Locale il Tenente Maria Troiano

Inserito da (admin), martedì 18 dicembre 2012 00:00:00

Non sembra vero, ma sono trascorsi oltre 7 lustri da quando Maria Troiano, il 1° dicembre 1976, neo dottoressa in Pedagogia, laureatasi a pieni voti presso l’Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Magistero, pur di non allontanarsi dalla “sua” Cava de’Tirreni, rinunciando a ben altre previsioni di carriera, decise d’indossare l’uniforme del secolare Corpo di Polizia Locale (allora Polizia Municipale) di Cava de’Tirreni, a quel tempo al comando del competente Ten. Col. Eraldo dr. Petrillo, il cui vice era il mai dimenticato Tenente Enrico Forte; già Ufficiale subalterno dell’Arma dei Carabinieri. Prima donna, in uno ad altre due colleghe, ad indossare l’uniforme di Polizia in un Corpo di Polizia Municipale del Mezzogiorno d’Italia. A quel tempo, solamente per le strade di Roma, Firenze e Milano si vedevano “donne metropolite”!

Al termine del corso di formazione, il Vigile Urbano Troiano, stante anche la sua prestanza fisica, oltre che il lodevole apprendimento post-corso, venne destinata ai servizi di viabilità lungo il salotto buono della Città: il “Borgo Porticato”, distinguendosi, da subito, per l’innata dote di determinata professionalità, coniugata alla cordialità. Le sue peculiarità culturali, acquisite presso l’Istituto Magistrale prima e presso l’Ateneo salernitano poi, la videro destinata presso la segreteria del Corpo, ove si assunse anche l’onere d’intrattenere rapporti fra il Comando e l’Assessorato di riferimento. Successivamente Maria Troiano venne promossa al grado di Appuntato, che precedette quello di Maresciallo Maggiore, svolgendo le delicate mansioni presso l’ufficio contravvenzioni, ove curò tutti gli adempimenti relativi alle contestate violazioni alle leggi speciali, ai regolamenti comunali ed al Codice della Strada, ma non mancò di svolgere, contestualmente, anche assistenza alle manifestazioni civili, religiose e sportive, nonché controlli annonari presso gli esercizi pubblici ed attività commerciali, servizi di viabilità e rilevamento incidenti stradali.

Nel 2009, promosso Sottotenente, la Troiano ha espletato le istruttorie per i ricorsi amministrativi pendenti dinanzi al Giudice di Pace, con delega a rappresentare la Civica Amministrazione nei giudizi. Dall’autunno del 2010 al giorno del passaggio in quiescenza (21 dicembre 2012) il Tenente Maria Troiano, distintasi prima in graduatoria per il grado rivestito, è stata la responsabile del Nucleo di Polizia Giudiziaria del Corpo, mantenendo costanti contatti verbali ed epistolari con i Sostituti Procuratori della Repubblica del Tribunale Civile e Penale di Salerno, con le altre Forze di Polizia, Uffici pubblici, Enti e non solo. Schiva alla platealità, il Tenente Troiano si è fatta costantemente stimare dalla Gerarchia, dai Colleghi, dagli Assistenti Capo U.P.G. e dai Collaboratori tutti, per la sua quotidiana propensione alla professionale soluzione delle innumerevoli problematiche che vengono riversate dai cittadini, dall’Amministrazione Comunale, dalla Magistratura, dagli Uffici Finanziari, Enti ed Istituzioni d’ogni specie, sul Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni.

A nostro sommesso avviso, resta l’amarezza, per quanti la conoscono e l’hanno apprezzata, che al Tenente Maria Troiano non è stata riconosciuta mai alcuna gratifica (vedi posizione organizzativa). Il Tenente Maria Troiano, giovedì 20 dicembre, alle ore 10, nel Salone delle conferenze del Comando di via Ido Longo, certamente emozionata, ci attende per il saluto di commiato.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Maria Troiano (la prima donna a sinistra) con l'uniforme estiva anni '80 Maria Troiano (la prima donna a sinistra) con l'uniforme estiva anni '80

rank: 10219103

Cronaca

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...