Tu sei qui: Cronaca"Lasciamo un segno nelle nostre vite"
Inserito da (admin), mercoledì 30 settembre 2015 00:00:00
Domani, giovedì 1 ottobre, alle ore 12.00, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Progetto W.O.P. - “Lasciamo un segno nelle nostre vite”.
Un progetto che vedrà riuniti artisti locali (LoriaTeoria(BAU), Vincenzo Trapanese, Nunzio, Pippo Zarrella, Rosario Memoli, Gone, Alessandro Pisapia) ed artisti internazionali (Ryan Spring Dooley - U.S.A., Carlos Atoche - Perù, Luis Albert Alvarez - Messico) della cosiddetta Wall Street Art, Arte di strada o arte urbana, per lasciare il “segno” sulle pareti della Palestra della Scuola “Carducci-Trezza” a San Lorenzo, in ricordo delle 366 persone che il 3 ottobre 2013 persero la vita in mare, nelle acque poco distanti da Lampedusa, nel tentativo di giungere sulle coste italiane.
Interverranno:
- Pippo Zarrella e Giovanni Loria, Organizzatori;
- Avv. Lorena Iuliano, Presidente del Consiglio comunale;
- Prof.ssa Filomena Adinolfi, Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Carducci-Trezza”.
Tante altre novità sul progetto saranno esplicitate nel corso della conferenza stampa di domani, giovedì 1 ottobre.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10345109
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...
Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...