Ultimo aggiornamento 2 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Laura Ziliani uccisa per il suo patrimonio», arrestate due figlie e il genero

Cronaca

Omicidio, Laura Ziliani, figlie, genero, arresto

«Laura Ziliani uccisa per il suo patrimonio», arrestate due figlie e il genero

Quella che sembrava una morte per un incidente in montagna, si è rivelata tutt’altro. Ieri sono state arrestate dai carabinieri di Brescia due delle tre figlie della donna e il fidanzato della maggiore

Inserito da (Maria Abate), sabato 25 settembre 2021 13:02:26

L'otto maggio scorso Laura Ziliani, ex vigilessa di Temù, nel Bresciano, era svanita nel nulla. Poi, il suo cadavere è stato trovato tra la vegetazione nel paese dell'Alta Valcamonica l'otto agosto. Aveva 55 anni ed era vedova.

Quella che sembrava una morte per un incidente in montagna, si è rivelata tutt'altro. Ieri sono state arrestate dai carabinieri di Brescia due delle tre figlie della donna, Silvia e Paola Zani (la prima di 27 anni, la seconda di 19), e il fidanzato della maggiore, Mirto Milani.

Nelle 38 pagine degli atti emergerebbe una chiara volontà omicida degli arrestati: «Il proposito omicidiario è il frutto di una lunga premeditazione che ha permesso ai tre indagati di organizzare un piano criminoso che ha consentito loro di celare per lungo tempo la morte della donna e di depistare le indagini a loro carico».

Laura fu prima narcotizzata con un potente sonnifero e poi uccisa. Nel corpo sono state trovate tracce di benzodiazepine.

Secondo gli inquirenti, il movente è di natura economica: «I tre indagati avevano un chiaro interesse a sostituirsi a Laura Ziliani nell'amministrazione di un vasto patrimonio immobiliare al fine di risolvere i rispettivi problemi economici».

Ma Laura aveva anche un'altra figlia, Lucia, la sola a non venire nemmeno sfiorata dall'inchiesta sulla tragica morte della loro madre e affetta da un lieve ritardo cognitivo.

Al pubblico ministero, che l'ha sentita lo scorso 6 luglio, aveva detto di non fidarsi delle sorelle: «Hanno trattato molto male la mamma, soprattutto Silvia. Si arrabbiavano spesso con lei, perché dicevano che non le manteneva, non dava loro abbastanza soldi, soprattutto Paola... Le mantiene la mamma, anche perché Silvia è stata licenziata ben tre volte».

«Ho sempre avuto l'impressione che tutti e tre fossero troppo attaccati al denaro — ha detto la madre della vittima, Marisa Cinelli, nonna delle ragazze —. Mirto gestisce gli averi della famiglia Zani-Ziliani come fossero i suoi... Lui e sua madre si occupano degli appartamenti di mia figlia, al punto che lei dopo la scomparsa avrebbe contattato qualche affittuaria intimandole di saldare i debiti e di consegnarle la somma di denaro».

«Un'amica di Laura mi ha detto che a Pasqua le aveva confidato di avere paura delle figlie», rivela il sindaco di Temù, Giuseppe Pasina, che ricorda la stranezza di quella famiglia: «Le ragazze uscivano poco, non avevano molte amicizie, direi caratterialmente un po' chiuse. Solo la mezzana è simpatica e aperta».

Il fidanzato della prima aveva una relazione anche con la sorella minore. Su di lui si è espresso il parroco del paese, don Martino: «È molto particolare, non vorrei che le avesse plagiate».

Anche il compagno di Laura, Riccardo Lorenzi, aveva commentato con perplessità il ritrovamento di un paio di jeans nella boscaglia: oltre a non riconoscere il pantalone rinvenuto, aveva segnalato di non aver mai visto la compagna fare una escursione in montagna indossando dei jeans.

«Nel corso di una conversazione registrata il 7.07.2021 tra Zani Paola ed un'amica, la prima, interrogata dalla conoscente circa quello che sarebbe potuto uscire dai computer sequestrati presso la loro abitazione, si mostrava preoccupata in quanto su un canale di "crime" Mirto ha fatto ricerche su come uccidere la gente, piante velenose, crimini perfetti, serial killer, torture, asserendo che anche la sorella Silvia e lei stessa risultavano iscritte ad un canale di Youtube denominato "truecrime", a dire della stessa indagata avente contenuto "informativo"». Si legge negli atti.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102523106

Cronaca

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...