Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLavoratori Asu, proroga a metà

Cronaca

Lavoratori Asu, proroga a metà

Inserito da (admin), giovedì 29 gennaio 2015 00:00:00

Una proroga a metà. Solo ad una parte dei 62 lavoratori assegnati alle attività socialmente utili (Asu) del Comune, dopo essere rimasti senza occupazione, sarà prorogato l’incarico. La notizia è arrivata dall’Assessorato al Lavoro guidato da Vincenzo Lamberti, che in via ufficiosa ha fornito qualche dato su quanto emerso dalla riunione tenutasi in Regione lo scorso lunedì ed indetta per discutere dell’eventuale proroga agli Asu.

«Da Napoli è giunta la notizia, per adesso non ancora ufficializzata - ha spiegato l’assessore Lamberti - che a coloro ai quali sono scaduti i 3 anni di mobilità non sarà data la proroga. Questi, però, potranno essere beneficiari di voucher lavoro, per accedere ai quali bisognerà rispondere ad avvisi che saranno emanati dalla Regione a beneficio di enti comunali e lavoratori».

Come sottolineato da Lamberti, i voucher dovrebbero avere una validità semestrale. Ai beneficiari saranno corrisposti 500 euro per 6 mesi. Di questi, 100 saranno destinati al pagamento dei contributi e 400 andranno ai lavoratori. «La proroga sarà data invece a coloro per i quali non sono ancora terminati i 3 anni di mobilità. Peraltro, stiamo cercando di inserire tra gli Asu anche i 5 ex dipendenti della Ceramica Cevi di Cava, a cui da poco è scaduta la mobilità ordinaria», ha precisato l’assessore.

Ma Lamberti ha anche tenuto a precisare: «Al Comune sono giunte solo informazioni sparse, non c’è ancora niente di ufficiale. Anche per questo aspettiamo prima di fare i dovuti accertamenti con l’Inps. In ogni caso, l’attenzione dell’assessorato è alta: sappiamo bene quanto sia difficile, dal punto di vista economico, il momento storico che stiamo vivendo».

Intanto, si attende la convocazione in Prefettura, chiesta dall’assessore e dal sindaco Marco Galdi circa una settimana fa, proprio per discutere della proroga degli Asu, sui quali il Comune di Cava de’ Tirreni punta molto per garantire alcuni servizi. I 62 lavoratori - molti dei quali ex dipendenti delle Arti Grafiche Di Mauro - sono impiegati dall’ente comunale in diversi settori. Ed in particolare, come si legge in una delibera di Giunta emanata il 31 dicembre per chiedere un’ulteriore proroga di un anno, si occupano di “servizi per la cura e l’assistenza all’infanzia, per la manutenzione delle strade e degli immobili comunali”, oltre che di “servizi cimiteriali e di cura del verde pubblico”.

Una situazione estremamente complessa, anche alla luce di un problema che si sta proponendo, in tutta la sua drammaticità, pure in altri centro del comprensorio. E le risposte alla fine non sono mai semplici.

Alfonsina Caputano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10535100

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...