Tu sei qui: CronacaLavoratori stagionali, Amendola (Flaica CUB): «Settore turismo riparta con diritti e sicurezza»
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 aprile 2021 18:15:26
«Che gli errori commessi in passato, accettando compromessi di lavoro a ribasso, non siano la strada maestra da seguire come vorrebbero ancora una volta i padroni. I lavoratori del settore turismo non sono e non saranno mai gli schiavi del futuro». Lo dichiara Marcelo Amendola, segretario nazionale della sigla sindacale Flaica CUB (Federazione Lavoratori Agro-Industria Commercio e Affini Uniti), a due giorni dalla manifestazione organizzata per sabato mattina ad Amalfi dai lavoratori stagionali della Costiera. A più di un anno dall'inizio della pandemia di Covid-19 ed alla vigilia di una nuova, incerta, stagione turistica, igli stagionali chiederanno a Regione e Governo azioni concrete, per una ripartenza seria che garantisca, a lungo termine, dignità e sicurezza a tutto il comparto.
«Quello del turismo era un settore che prima della pandemia produceva il 13 per cento del Pil nazionale e che nella sua stragrande maggioranza la forza lavoro era assunta con contratti precari o addirittura in nero pur lavorando moltissime ore al giorno - aggiunge Amendola che sabato sarà presente ad Amalfi -. Una situazione che era molto diffusa - e che come organizzazione sindacale abbiamo sempre combattuto e denunciato con forza. Oggi che forse siamo in dirittura di arrivo per una partenza dell'intero settore, chiediamo che non sia un ripetersi di quanto si vedeva prima. Ci sono tutte le condizioni necessarie per garantire un lavoro stabile, con diritti ed in sicurezza, ed è per questo che il 10 saremo in piazza. Per dare voce a tutti i lavoratori del settore».
«Inoltre, va ricordato pure, che migliaia di lavoratori di tutti i settori da oltre un anno sono senza aiuto da nessuno, altri, la maggioranza hanno ricevuto i cosi detti "ristori" che più che ristori erano elemosine, lasciando un settore completamente allo sbando. Perciò oggi con forza chiediamo che venga data dignità a tutti i lavoratori della filiera turistica» conclude il segretario nazionale della sigla sindacale Flaica CUB.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 101120106
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...