Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLavoratori stagionali, Amendola (Flaica CUB): «Settore turismo riparta con diritti e sicurezza»

Cronaca

Lavoratori stagionali, Amendola (Flaica CUB): «Settore turismo riparta con diritti e sicurezza»

Le dichiarazioni del segretario nazionale della Flaica CUB (Federazione Lavoratori Agro-Industria Commercio e Affini Uniti), a due giorni dalla manifestazione organizzata per sabato mattina ad Amalfi dai lavoratori stagionali della Costiera

Inserito da (redazionelda), giovedì 8 aprile 2021 18:15:26

«Che gli errori commessi in passato, accettando compromessi di lavoro a ribasso, non siano la strada maestra da seguire come vorrebbero ancora una volta i padroni. I lavoratori del settore turismo non sono e non saranno mai gli schiavi del futuro». Lo dichiara Marcelo Amendola, segretario nazionale della sigla sindacale Flaica CUB (Federazione Lavoratori Agro-Industria Commercio e Affini Uniti), a due giorni dalla manifestazione organizzata per sabato mattina ad Amalfi dai lavoratori stagionali della Costiera. A più di un anno dall'inizio della pandemia di Covid-19 ed alla vigilia di una nuova, incerta, stagione turistica, igli stagionali chiederanno a Regione e Governo azioni concrete, per una ripartenza seria che garantisca, a lungo termine, dignità e sicurezza a tutto il comparto.

«Quello del turismo era un settore che prima della pandemia produceva il 13 per cento del Pil nazionale e che nella sua stragrande maggioranza la forza lavoro era assunta con contratti precari o addirittura in nero pur lavorando moltissime ore al giorno - aggiunge Amendola che sabato sarà presente ad Amalfi -. Una situazione che era molto diffusa - e che come organizzazione sindacale abbiamo sempre combattuto e denunciato con forza. Oggi che forse siamo in dirittura di arrivo per una partenza dell'intero settore, chiediamo che non sia un ripetersi di quanto si vedeva prima. Ci sono tutte le condizioni necessarie per garantire un lavoro stabile, con diritti ed in sicurezza, ed è per questo che il 10 saremo in piazza. Per dare voce a tutti i lavoratori del settore».

«Inoltre, va ricordato pure, che migliaia di lavoratori di tutti i settori da oltre un anno sono senza aiuto da nessuno, altri, la maggioranza hanno ricevuto i cosi detti "ristori" che più che ristori erano elemosine, lasciando un settore completamente allo sbando. Perciò oggi con forza chiediamo che venga data dignità a tutti i lavoratori della filiera turistica» conclude il segretario nazionale della sigla sindacale Flaica CUB.

>Leggi anche:

Lavoratori Costa d'Amalfi tornano in piazza: «Stanchi di essere ignorati, vogliamo lavorare con dignità, diritti e sicurezza!»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104619102

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno