Tu sei qui: CronacaLavori abusivi scoperti in villa di lusso a Praiano: scatta il sequestro [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 marzo 2021 08:43:10
Nella giornata di lunedì, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno sequestrato una villa di lusso nel centro di Praiano, oggetto di numerosi lavori di ristrutturazione, in assenza dei regolari titoli autorizzativi.
L'attività, condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile, è frutto di una accurata attività investigativa volta al controllo capillare dei cantieri e dei lavori in corso attualmente sul territorio della Divina.
Non sono passati inosservati agli occhi degli uomini dell'Arma i vistosi ponteggi, oltre che mezzi e materiali utilizzati per la trasformazione dell' immobile: acquisita la documentazione, presso l'ufficio tecnico comunale, risultava depositata una SCIA per l'esecuzione di una serie di attività di ristrutturazione.
Ma dal sopralluogo dei militari con personale tecnico comunale al cantiere, è stato riscontrato che erano in corso altri lavori che richiedevano ulteriori autorizzazioni, in quanto l'area è fortemente vincolata dal punto di vista paesaggistico e sismico.
In particolare erano in corso lavori sull'intera struttura portante, dalla soletta alle travi su cui si basava l'edificio. Per quanto emerso, è stato effettuato il sequestro dell'intera abitazione e dei macchinari presenti e utilizzati per il compimento delle opere, tra cui due betoniere, un bobcat ed una macchina escavatrice, nonché tutto il materiale di lavoro.
Inoltre sono state accertate le responsabilità penali di tre persone, rispettivamente il proprietario dell'immobile, un cittadino straniero, l'ingegnere direttore dell'esecuzione delle opere e il legale rappresentante della ditta che sta svolgendo i lavori. Una volta posti i sigilli dell'edificio, il cui valore è di alcuni milioni di euro, sono stati redatti gli atti di rito che sono ora al vaglio dell'Autorità Giudiziaria di Salerno per la convalida e gli adempimenti di competenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108463101
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...