Tu sei qui: CronacaLavori in...Corso
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 21 luglio 2005 00:00:00
In fase di realizzazione l'ultima opera targata Alfredo Messina, per il decoro e la valorizzazione del centro storico e delle attività commerciali e ricettive ivi operanti. Partiti lo scorso 15 giugno i lavori di ripavimentazione del Corso Umberto I, nel tratto compreso tra Piazza Duomo e Viale Garibaldi. La rimozione dell'antiestetico asfalto, che poco si addiceva ai caratteristici portici, la ripavimentazione in pietra lavica, con la creazione di sottoservizi per i cavi Enel e Telecom, un nuovo pavimento anche per il percorso porticato e quello esterno inerente il IV lotto, con la predisposizione per una nuova pubblica illuminazione dei portici. Il tutto possibile grazie ai finanziamenti Urban. Un'importante opera riqualificativa del centro urbano, che costerà circa 600mila euro tra III e IV lotto, supervisionata attentamente da Alfredo Messina. Infatti, per il IV lotto, con una delibera di Giunta e con una variante al progetto esecutivo, l'ex sindaco ha previsto l'allargamento dei percorsi pedonali non coperti da portici, che si ricollegheranno armonicamente con quelli porticati, e per di più con la ripiantumazione di nuovi alberi. Due le ditte al lavoro, sotto la direzione dell'architetto Prisco Gozzillo: la Teichos S.r.l. per il IV lotto e la Gi Ni ma S.r.l. per il III lotto, tra Piazza Duomo e via Atenolfi. Entrambe le imprese stanno lavorando a ritmo forsennato per rispettare le consegne di 4 mesi per il III lotto e 7 mesi per il IV lotto. «In corso d'opera ci stiamo trovando di fronte a problemi di carattere tecnico - denuncia il direttore dei lavori, Prisco Gozzillo - come il posizionamento murario delle cassette per eliminare i cavi aerei. In entrambi i tratti non abbiamo alcuno spazio per portare avanti tale operazione, visto che ogni negozio ha costruito le vetrine dei propri esercizi non rispettando i parametri. A ciò si aggiunga che gli unici spazi liberi tra vetrina e vetrina sono occupati da bacheche pubblicitarie e che alcuni palazzi interessati da lavori di consolidamento non hanno tenuto conto dei sottoservizi per Enel e Telecom». L'arch. Gozzillo assicura che una soluzione sarà comunque trovata, ma i tempi di consegna si allungheranno sensibilmente. Inoltre, dopo la caduta dell'Amministrazione Messina, sarà rinviata a data da destinarsi la riqualificazione delle traverse perpendicolari al Corso. Infatti, dopo l'inizio dei lavori, la Giunta comunale avrebbe dovuto istruire un nuovo iter per estendere il cantiere del Corso alle traverse. «Se la città di Cava de'Tirreni - conclude Gozzillo - avesse avuto ancora il sindaco Messina, che aveva seguito passo passo la procedura, probabilmente a breve avremmo potuto avere i finanziamenti per rendere più decorosi anche i vicoli che sboccano sul centro cittadino. Al di là delle considerazioni politiche, la città ha perso una grande occasione».
Fonte: Il Portico
rank: 10835106
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...