Tu sei qui: CronacaLavori mai eseguiti presso l’ospedale Cotugno di Napoli, due indagati per danno patrimoniale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 13:10:30
La Guardia di Finanza di Napoli, su mandato della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti, ha notificato un invito a dedurre nei confronti di due individui sospettati di aver arrecato un significativo danno patrimoniale all'Azienda Ospedaliera dei Colli. L'operazione è stata condotta sotto la direzione del Procuratore Regionale Antonio Giuseppone e del Vice Procuratore Generale Gianluca Braghò, in seguito a un'indagine di polizia erariale che ha portato alla scoperta di lavori di ristrutturazione e manutenzione mai eseguiti presso l'ospedale Cotugno di Napoli.
L'indagine, avviata anche grazie a denunce della Direzione Generale dell'Azienda dei Colli, ha rivelato un sistema fraudolento orchestrato attraverso due società prive delle certificazioni richieste e delle maestranze necessarie, configurandosi come vere e proprie "scatole vuote". Queste aziende avrebbero beneficiato di ripetuti pagamenti per prestazioni inesistenti, agevolate dalla compiacenza dell'ex direttore dell'Ufficio tecnico manutentivo dell'ospedale. Quest'ultimo, collaborando con un fidato complice, avrebbe gestito l'intero iter delle gare, fino alla fase di liquidazione dei pagamenti.
Una delle società coinvolte, amministrata di fatto dal nipote del principale indagato, è stata oggetto di sequestro preventivo che ha interessato due immobili situati in provincia di Mantova. Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta a 3.329.504,20 euro.
L'operazione della Guardia di Finanza e della Corte dei conti evidenzia l'importanza del controllo sulle risorse pubbliche, ribadendo l'impegno delle istituzioni nella tutela dei bilanci dello Stato e nella lotta contro le frodi ai danni della collettività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104310104
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...