Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe aiuole adottate ed "abbandonate"

Cronaca

Le aiuole adottate ed "abbandonate"

Inserito da (admin), giovedì 18 novembre 2010 00:00:00

Era martedì 7 settembre quando, dopo giorni di laborioso lavoro, in Piazza Eugenio Abbro fu esposta l’icona raffigurante la Madonna dell’Olmo, realizzata con un tappeto di fiori e da molteplici piantine di diverse qualità floreali, posizionate, con dovizia di particolari, sopra un’immagine grafica. Non mancammo di plaudire l’attenzione posta dal Delegato al Verde Pubblico, il Consigliere Pasquale Senatore, nella realizzazione della singolare “opera floreale” con il risibile impegno di spesa di 5.000 euro, I.V.A. compresa.

Stavano per passare in sordina le opere eseguite in attuazione del Progetto “Adotta un’aiuola”, voluto dall’Amministrazione Comunale, nelle quattro aiuole poste dinanzi al Largo Bonifacio IX, ma poi è giunto il ringraziamento alla laboriosa e veterana azienda vivaistica floricola cavese “Società Agricola Avagliano & C. S.n.c.”, la quale, adottando due delle citate quattro aiuole, aveva realizzato, gratuitamente, magnifiche composizioni con piante e fiori, rappresentando il panorama del Casale del Corpo di Cava (stante l’approssimarsi del millennio dell’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità) e Cava Città Eucaristica, rappresentando il Colle di Sant’Adjutore ed il Santo Ostensorio, per rimembrare ai passanti il miracolo Eucaristico avvenuto nella Città di Cava nel 1656 (il toponimo Cava de’Tirreni origina dal 23 Ottobre 1862). I dipinti furono realizzati dal bravissimo artista Ivo Mercurio, noto con lo pseudonimo de’ “il Madonnaro”.

Una terza aiuola risulta adottata da altra nota azienda cavese: il Centro Verde Luigi Senatore, che, con la mega scritta floreale PER TE…, ha voluto donare a tutti i cavesi un angolo decoroso ed infiorato. La quarta aiuola è stata adottata dall’Agriverde S.r.l. - Società Agricola di Salerno, la quale, del pari alle consorelle cavote, ebbe a realizzare un bell’angolo di verde alle spalle della Concattedrale di Sant’Adjutore. Non dobbiamo dimenticare le due aiuole site in Piazza Enrico De Marinis (antistante la stazione ferroviaria) ove l’azienda “Verde 2000” di Pasquale Bisogno di Cava de’Tirreni ha decorosamente abbellito l’ingresso della Città per quanti la raggiungono in treno.

All’indomani dell’inaugurazione ci preoccupammo di raccomandare ai giovani di Cava de’Tirreni di salvaguardare quanto gratuitamente ci è stato donato per abbellire la nostra amata Città dalle citate aziende floricole. Ora succede che le due aiuole adottate dalla Società Agricola Avagliano & C. S.n.c. vengono quotidianamente ripulite delle foglie e dei rametti dei platani che le sovrastano, mentre le restanti, sia le altre due di Largo Bonifacio IX e sia quelle di Piazza Enrico De Marinis, sono cosparse di foglie e rametti dei platani, presentandosi “disordinate”.

Facendo nostra la segnalazione di non pochi concittadini, rivolgiamo una richiesta all’attento Consigliere Pasquale Senatore, e cioè quella di sensibilizzare il Centro Verde Luigi Senatore, l’Agriverde S.r.l. e l’azienda “Verde 2000” di Pasquale Bisogno, di adoperarsi, del pari alla Società Agricola Avagliano & C. S.n.c., di rimuovere le foglie ed i rametti che “seppelliscono” le loro pregevoli opere d’arte.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Le aiuole disordinate... Le aiuole disordinate...
...e quella ordinata ...e quella ordinata

rank: 10556102

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno