Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe annose insidie della viabilità pedonale

Cronaca

Le annose insidie della viabilità pedonale

Inserito da (admin), lunedì 29 ottobre 2012 00:00:00

Con l’approssimarsi della stagione invernale le falde acquifere di Cava de’Tirreni si rimpingueranno, e questo è un bene. Resta da rendere percorribili e sicure per i pedoni le strade comunali. Ritorniamo, per l’ennesima volta, sulla precaria percorribilità pedonale di due strade cittadine.

Una è quella, di poche decine di metri, che da via XXV Luglio (di fronte all’ex Arti Grafiche Di Mauro), percorrendo via Dei Fabbri (il ponte che sovrasta l’autostrada A3 Napoli-Salerno), collega con la Località “San Nicola di Pregiato”. Una storica accorciatoia che noi stessi abbiamo percorso sin dalla prima età, quando con i nostri genitori e fratelli ci recavamo, rigorosamente a piedi, a far visita a nostri congiunti di via Aniello Salsano.

La seconda è via Eduardo De Filippis, ovvero la strada che dal “ponte dei Carabinieri” porta al “ponte di Pregiato”; per intenderci quella che fiancheggia l’autostrada. L’impercorribilità pedonale di questa strada insiste nel breve tratto adiacente gli arredi Amore ed il Beverly Bar, prima del semaforo (direzione nord) verso Pregiato, ove le auto, eternamente in sosta, impediscono il libero passaggio pedonale, ostruendolo addirittura, costringendo i pedoni, con non poco rischio, a proseguire lungo la trafficata carreggiata. Per la soluzione di tale seria problematica, i residenti del luogo hanno già inoltrato petizioni al Palazzo di Città, ma risultati non se ne sono ancora visti!

Per la stradina sita di fronte all’ex Di Mauro i pedoni chiedono all’Assessore alla Manutenzione, Alfonso Carleo, vista la presenza a terra di cordoli di cemento, di far posare del calcestruzzo industriale, in modo da renderla percorribile e non lasciarla anche per questo inverno (sarebbe il terzo) cosparsa da micro vasche d’acqua. All’inizio della stessa, nei due “sensi di marcia”, caro Assessore Carleo, non sarebbe opportuno far apporre un cartello indicante: “Strada pedonale comunale”? Ciò per scongiurare il ripetersi di ostruzionismi e l’indebita appropriazione da parte di un residente. L’aiuola posta alle spalle della grata di ferro, posta all’ingresso di via XXV Luglio, gentile Assessore Carleo, si chiede che venga rimossa, perché tutto torni come un tempo, ovvero con la sola asta metallica sita al centro della stradina.

Per il breve tratto di via De Filippis, i pedoni, perché nel percorrerlo si sentano sicuri, chiedono al medesimo Assessore Carleo, visto che è il referente politico della Polizia Locale, di far rispettare il divieto di sosta. Tutto qui!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Via Eduardo De Filippis Via Eduardo De Filippis
La stradina di collegamento con San Nicola di Pregiato La stradina di collegamento con San Nicola di Pregiato

rank: 10324109

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno