Tu sei qui: CronacaLe anteprime del Premio "Li Curti"
Inserito da (admin), venerdì 12 giugno 2015 00:00:00
Giovedì 2 e venerdì 3 luglio 2015 la Corte Rinascimentale di Palazzo Apicella, sito a Cava de’ Tirreni in via Carlo Santoro 71, ospiterà lo “Scena Teatro Lab Cava-Salerno”, percorso teatrale ideato e curato dal regista Antonello De Rosa, in collaborazione con il Premio “Li Curti” ed il Teatro Luca Barba.
Le serate saranno dedicate a due autori della nuova drammaturgia napoletana, Annibale Ruccello ed Eduardo. Nello specifico, giovedì 2 luglio, a partire dalle ore 20.30, sarà messo in scena l’“Omaggio ad Annibale Ruccello”, mentre venerdì 3, sempre alla stessa ora, l’“Omaggio ad Eduardo”. Gli spettacoli anticiperanno la V edizione del Premio “Li Curti”, in programma dal 17 luglio al 2 agosto, il cui cartellone e la cui location saranno rivelati a breve.
Un’altra importante anteprima del Premio dedicato al grande Totò sarà lo stage teatrale “Edipo”, promosso da Scena Teatro, in collaborazione con il Premio “Li Curti” ed il Teatro Luca Barba e con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e della locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo.
Diretto da Antonello De Rosa, lo stage nazionale vivrà la sua “lezione pilota” lunedì 6 luglio, dalle ore 18.00 alle ore 22.00, presso la Corte Rinascimentale di Palazzo Apicella. Si entrerà, poi, nel vivo martedì 7 luglio, con le lezioni che si ripeteranno da lunedì 13 a mercoledì 15 e da lunedì 20 a venerdì 24 luglio. Sabato 25 e domenica 26 luglio, alle ore 20.30, gli stagisti metteranno in scena tutti gli insegnamenti e le relative abilità acquisite, proponendo al pubblico lo spettacolo “Edipo”.
Ulteriore novità dell’edizione estiva del Premio “Li Curti” saranno le rappresentazioni fuori concorso “Non mi dire te l’ho detto” e “Family Match”, rispettivamente in programma giovedì 9 e giovedì 16 luglio con inizio alle ore 20.30 sempre presso il Palazzo Apicella. Dopo il successo riscontrato durante la rassegna invernale, a grande richiesta tornerà, dunque, sul palco del “Li Curti” “Non mi dire te l’ho detto”, esilarante commedia in due atti scritta e diretta da Paolo Caiazzo (in arte “Tonino Cardamone”), a cura dell’Associazione artistico-culturale Tisette - Gruppo del Pierrot. Lo spettacolo musicale “Family Match” vedrà, invece, in scena Pippo Cangiano, migliore attore della III edizione della Rassegna Teatrale Premio “Li Curti”, e sua figlia Viviana. La regia sarà di Riccardo Citro e l’accompagnamento musicale del maestro Vittorio Cataldi (pianoforte).
Per avere maggiori informazioni sullo stage teatrale “Edipo” è possibile contattare la compagnia Scena Teatro al numero 333.3067832, oppure inviare una mail all’indirizzo info@scenateatro.com o consultare il sito www.scenateatro.com. Per tutti gli aggiornamenti e gli spettacoli del Premio “Li Curti”, invece, è possibile collegarsi al sito www.premiolicurti.com.
Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393.3378060 - geltrudebarba@hotmail.it - www.premiolicurti.com;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it
Fonte: Il Portico
rank: 10975100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...