Tu sei qui: CronacaLe cerimonie per onorare i Caduti
Inserito da (admin), lunedì 8 novembre 2010 00:00:00
Ieri mattina si sono svolte sul territorio cittadino una serie di manifestazioni per ricordare i caduti di tutte le guerre.
Alle ore 10 nella chiesa Concattedrale è stata celebrata una S. Messa, officiata dal parroco don Rosario Sessa, alla quale hanno partecipato il sindaco Marco Galdi, l’on. Giovanni Baldi, gli assessori Alfonso Laudato e Carmine Adinolfi, alcuni consiglieri comunali.
A seguire un corteo dal sagrato della Concattedrale si è portato in Piazza Abbro ai piedi del monumento ai Caduti, dove è avvenuta da parte del primo cittadino Galdi la deposizione della corona d’alloro. Una breve riflessione sui valori della Patria, della terra natale, della famiglia da parte del sindaco ha fatto da corollario alla cerimonia.
«Un giorno che abbiamo tutti il dovere di celebrare con grande partecipazione e con un momento di forte riflessione - ha detto ad un folto pubblico ed alla presenza delle autorità militari cittadine il sindaco Galdi - il ricordo del sacrificio di tanti uomini per la difesa della Patria non può e non deve cadere nell’oblio. Il loro esempio, il loro sacrificio supremo serva di esempio oggi a tutti noi. A chi ha responsabilità di governo e ad ogni concittadino».
A seguire il 90enne presidente della locale associazione Mutilati e Invalidi di Guerra, Alfredo Gigantino, grande invalido di guerra e tra i superstiti della battaglia di El Alamein in Egitto, ha riacceso i riflettori sulla sua associazione e, soprattutto, sulla condizione di oblio che si vive sui reduci della guerra.
Ma le cerimonie cittadine si sono ripetute anche in altre parti della città, dove lapidi e monumenti ricordano i caduti cavesi di tutte le guerre. La celebrazione della S. Messa e la deposizione di una corona d’alloro si sono succedute nel corso della mattinata nelle frazioni Corpo di Cava (presente l’assessore Carmine Salsano), S. Cesareo (assessore Vincenzo Passa), S. Lucia (assessore Mario Pannullo), S. Anna (assessore Vincenzo Lamberti) e SS. Annunziata (vicesindaco Luigi Napoli).
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10933107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...