Tu sei qui: CronacaLe frazioni sempre più nel degrado
Inserito da (admin), martedì 1 luglio 2014 00:00:00
Nonostante le rassicurazioni da parte dell’Amministrazione, e del Sindaco in particolare, che con l’approvazione del Bilancio ci sarebbero stati interventi relativi alla pulizia delle strade anche in periferia, dobbiamo ancora una volta constatare che non solo non è stato fatto nulla dopo quasi un mese dall’approvazione del Bilancio, ma che addirittura la situazione è peggiorata e sotto certi aspetti è diventata insostenibile e pericolosa.
Insostenibile perché non è possibile che una Città definita “la piccola Svizzera” si presenti in siffatto modo anche in questi giorni particolari, nei quali Cava de’ Tirreni è in festa ed è meta di visitatori e turisti. Pericolosa in quanto i cittadini non possono usufruire dei marciapiedi, perché infestati dalle erbacce, e quindi sono costretti a transitare per strada, con pericoli annessi.
Emblematiche a tal proposito le due foto di questo articolo. Una riguarda la porta nord di Cava: i cittadini provenienti da Nocera e zone limitrofe si trovano di fronte ad uno squallore unico. La seconda raffigura il cartello “Isola Pulita”: tutto intorno c’è tanta erbaccia che si immagina bene in quale “Isola Pulita” dovremmo andare a depositare il materiale di risulta...
Inoltre, gli abitanti della zona sono in attesa del tanto decantato intervento da parte dell’Amministrazione comunale e dell’Ausino per la messa in sicurezza del manto stradale all’altezza della frazione di San Giuseppe al Pozzo. Intervento decantato anche attraverso una serie di comunicati stampa da parte del Vicesindaco Tania Lazzerotti e della Presidenza dell’Ausino. A tutt’oggi nulla è stato fatto, mentre le condizioni riguardanti la viabilità sono diventate veramente precarie.
Il Consigliere comunale del Partito Democratico, Rappresentante di zona - Pasquale Scarlino
Fonte: Il Portico
rank: 10994102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...