Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Le Notti al Castello", magiche "Vie dell'Arte e del Palato"

Cronaca

"Le Notti al Castello", magiche "Vie dell'Arte e del Palato"

Inserito da (admin), lunedì 21 giugno 2010 00:00:00

Arte, teatro e musica per un suggestivo evento storico, artistico, culturale e gastronomico: sabato 26 e domenica 27 giugno, a partire dalle ore 20.15, nello splendido scenario del Castello di Sant’Adiutore a Cava de’ Tirreni, andrà in scena la manifestazione “Le Notti al Castello”, organizzata e diretta da Geltrude Barba.

L’evento è stato presentato sabato 19 giugno al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Sono intervenuti: Carmine Adinolfi, Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo; Geltrude Barba, organizzatrice e regista de “Le Notti al Castello”; Massimo Buchicchio, scrittore e cultore delle tradizioni cavesi; Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione MTN Company.

L’iniziativa è nata dall’idea e dalla volontà di un gruppo di soci dell’Ente Montecastello di Cava de’ Tirreni di valorizzare il Castello di Sant’Adiutore, il monumento più caro ai cittadini cavesi, custode della storia metelliana. Il progetto si è tramutato in realtà grazie al coinvolgimento della dinamica Geltrude Barba, nota in città per il suo impegno in attività teatrali e per essere la figlia dell’indimenticabile Luca Barba, figura storica del folklore e delle tradizioni cavesi.

“Le Notti al Castello” segneranno un autentico tuffo nel passato, nel corso del quale i visitatori torneranno indietro nel tempo tramite un percorso itinerante tra cantastorie, musiche e danze medievali.

Due iniziative caratterizzeranno l’evento, interamente affidato alla regia di Geltrude Barba e dedicato a Luca Barba: “La Via dell’Arte”, con la partecipazione di numerosi artisti che rievocheranno eventi storici legati alla Città de La Cava, e “La Via del Palato”, viaggio alla riscoperta del gusto attraverso ricette antiche e piatti tipici delle nostre tradizioni.

Nell’ambito de “La Via dell’Arte”, in un intreccio di musiche, danze medievali e canti popolari, con l’ausilio anche della danza contemporanea, il coro polifonico “Insieme per caso” ed una compagnia teatrale di artisti cavesi rievocheranno eventi storici legati alla Città de La Cava dall'insediamento di Sant’Adiutore nell’anno domini 439 fino ad arrivare alla pestilenza del 1656, la liberazione dalla quale costituisce il presupposto storico-religioso per la celebrazione dei rituali “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento”. Il tutto sarà “condito” da personaggi di fantasia e dalla presenza di un cantastorie che narrerà l’episodio storico.

Questi gli artisti, tutti “rigorosamente” cavesi, che parteciperanno all’evento: Sabatino Apicella, Geltrude Barba, Mario Barone, Vincenzo Bellosguardo, Carolina Damiani, Pierluigi Di Florio, Alessandro Ferrentino, Francesco Memoli, Domenico Milite, Alessandra Palumbo (Associazione Culturale “ARTEDANZA”), Pietro Paolo Parisi, Carla Russo, Caterina Salerno, Gruppo Folk “’A Vecchiarella” e Corale “Insieme per caso”.

“La Via del Palato” segnerà, invece, l’occasione per trasportare i convenuti alla riscoperta del gusto attraverso ricette antiche, piatti dal profumo medievale e pietanze tipiche della tradizione metelliana, come la pasta e fagioli, la zuppa di farro, la “palatella”, il panino con la milza e la “morzelletta”, cui si aggiungeranno l’anguria, il vino ed il nocino. Tutte delizie che sarà possibile degustare lungo il percorso in cocci di terracotta (che resteranno ai visitatori), utilizzando simbolicamente per l’acquisto la moneta vigente all’epoca di Filippo IV d’Asburgo.

La manifestazione costituirà, inoltre, l’occasione privilegiata per la presentazione del libro “Maestro Martino”, scritto dal cultore delle tradizioni cavesi Massimo Buchicchio. Attraverso la figura del Maestro Martino de’ Rubeis, cuoco personale del Vescovo di Cava, Mons. Ludovico Scarampi, l’autore ripropone ricette gastronomiche del XV secolo, proiettando i lettori nell’arte culinaria del tempo e nei suoi splendidi sapori.

«Un’iniziativa di grande spessore, che esalta la storia e le tradizioni cittadine e che rappresenta, tra l’altro, il trionfo della “cavesità”, vista la partecipazione delle migliori espressioni artistiche e teatrali presenti sul territorio metelliano. L’Amministrazione comunale, con in testa il sindaco Marco Galdi, punta molto su questo evento, la cui prima edizione sarà solo un punto di partenza per futuri appuntamenti sempre più prestigiosi», ha commentato in conferenza stampa l’assessore Carmine Adinolfi.

Per consentire ai turisti ed ai cittadini di raggiungere più agevolmente il Castello di Sant’Adiutore, sia per la giornata di sabato 26 che per quella di domenica 27 giugno l’organizzazione dell’evento ha predisposto un servizio navetta gratuito, in partenza da Piazzale Europa (Trincerone di Cava de’ Tirreni), con corse previste ogni 30 minuti dalle ore 20.30.

L’evento “Le Notti al Castello” rientra nel cartellone estivo delle attività culturali promosse dall’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni e gode del patrocinio della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni - Assessorati alla Cultura ed al Commercio, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e della Comunità Montana “Alburni”.

Hanno collaborato all’organizzazione ed allo svolgimento della manifestazione il main sponsor “Campolongo Hospital”, i ristoranti “Sisifo”, “Via Veneto” e “San Vito”, l’azienda “Maurizio Russo”, la “Pasticceria Sandro”, l’“Ortofrutta Cavense”, la “Casa Vinicola Apicella” e l’agenzia di comunicazione MTN Company, che ha realizzato il sito web dell’evento.

Per info e contatti:
Geltrude Barba, cell. 393.3378060; e-mail: geltrudebarba@hotmail.it; sito web: www.lenottialcastello.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo
Carmine Adinolfi, Geltrude Barba e Massimo Buchicchio Carmine Adinolfi, Geltrude Barba e Massimo Buchicchio
La moneta di Filippo IV d\'Asburgo La moneta di Filippo IV d\'Asburgo

rank: 10174104

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno