Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Le Notti al Castello", un successo all'insegna della superstizione

Cronaca

"Le Notti al Castello", un successo all'insegna della superstizione

Inserito da (admin), martedì 2 luglio 2013 00:00:00

Si è chiusa domenica 30 giugno la manifestazione “Le Notti al Castello”, ideata e diretta da Geltrude Barba, poliedrica artista metelliana, avente come tema per questa edizione 2013 “Napoli dai mille colori”.

Il prestigioso evento, giunto ormai alla IV edizione, rappresenta una nota costante delle celebrazioni turistico-culturali della valle metelliana; identifica un percorso comune della tradizione storica, artistica, culturale ed enogastronomica che caratterizza la cittadina di Cava de’ Tirreni, prodromico alla ben nota “Festa di Monte Castello”.

La due giorni (29-30 giugno) ha visto la partecipazione ed il supporto del gruppo socio-culturale “Ente Montecastello” nella figura del presidente Elio Di Donato, del responsabile Francesco Loffredo e di tutti gli altri attivi componenti.

Un sodalizio artistico-gastronomico, messo in scena brillantemente sotto la direzione tecnica della regista ed attrice Barba, che ha visto sette performances teatrali (messe in scena da quattro compagnie partecipanti) ed un percorso gastronomico a tema, attraverso i quali si è voluto sancire un viaggio alla scoperta del gusto e dell’arte.

Nella serata conclusiva è intervenuta l’Assessore alla Cultura ed al Turismo, prof.ssa Teresa Sorrentino, la quale ha sottolineato l’organizzazione certosina e l’impegno profuso da tutti e le eccellenti rappresentazioni che hanno reso “Le Notti al Castello” un evento del territorio unico nel suo genere, da preservare e tutelare.

Filo conduttore dell’edizione 2013 la superstizione, attraverso le figure emblematiche della tradizione (la bella ‘mbriana, ‘o munaciello, le anime pezzentelle, lo jettatore) fino a giungere alle rappresentazioni di Pulcinella e di Totò. La figura di Totò, tra l’altro, sarà presto legata alla cittadina cavese, con la presenza della principessa Liliana De Curtis a Cava de’ Tirreni, nella prima decade di settembre, per il Premio Totò da tenersi proprio nella valle metelliana.

L’assessore Sorrentino ha sottolineato che la manifestazione concretizza la valorizzazione degli insegnamenti e degli scenari di musica, colori e sapori del nostro territorio, “…di una storia che non può e non deve essere negata, ma che insegna”, ed ha plaudito al valore non solo artistico in sé inteso, ma storico-culturale-rievocativo dell’evento.

La politica in materia di cultura e turismo del Sindaco, prof. Marco Galdi, della neo Giunta e dell’Assessore Sorrentino ha inteso orientare uno dei capisaldi dell’attività di settore all’esortazione ad intensificazione di un percorso di valorizzazione della valle e delle sue tradizioni storico-turistico-culturali.

La volontà è quella di far risorgere Cava a centro culturale e turistico d’eccellenza, con manifestazioni, kermesse ed organizzazioni che non diano spazio solo a nomi risonanti, ma che valorizzino gli attori del territorio nel territorio, e quindi - come nel caso de “Le Notti al Castello” - le molteplici capacità di una cittadina da sempre nota per le sue qualità artistiche, culturali e di accoglienza.

L'Assessore alla Cultura e Turismo - Teresa Sorrentino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10324106

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...