Tu sei qui: Cronaca"Le Nozze di Florinella", martedì 10 la presentazione
Inserito da (admin), lunedì 9 luglio 2012 00:00:00
Martedì 10 luglio, alle ore 20.00, presso Il Giardino Segreto del Marchese al Borgo Scacciaventi di Cava, si terrà la presentazione ufficiale de “Le Nozze di Florinella”. La presentazione, ospitata dal padrone di casa Il Giardino Segreto del Marchese, Enzo Bove, e condotta dalla giornalista Imma Della Corte, si dipanerà in vari interventi e momenti, culturali e di spettacolo.
A dare il là alla serata sarà l’Amministrazione comunale, che quest’anno ha creato una settimana interamente dedicata al periodo rinascimentale, onde rievocare i fasti e le memorie cavesi di quei tempi, con la partecipazione dovuta dell’assessore alle Attività Produttive, Enzo Passa, per dare il giusto rilievo all’importanza commerciale di Cava in quei periodi storici.
Durante la presentazione si conosceranno i figuranti 2012 del corteo nuziale, fra cui Laura Cammarota, il volto di Florinella di quest’anno, e le quattro virtù, presentati insieme agli acconciatori del CNA, il team di Gianni Napoletano, che con il presidente cavese Tony Sorrentino, prepareranno Florinella e le 4 virtù, e il costumista Arminio Tavola.
Durante la presentazione ci saranno gli interventi della storica Beatrice Sparano e del presidente dell’associazione Borgo Scacciaventi-Croce, Enrico Sorrentino, che dal 2000 hanno contribuito con le loro ricerche a creare una manifestazione con un reale fondamento storico.
Infatti Florinella e Risoctulo sono realmente esistiti e si sposarono a Cava il 7 novembre 1423, quando il Regno di Napoli era tenuto dalla Regina Giovanna II. Per sposare la giovane Florinella, il maturo Risoctulo, come indicato nello scritto dello storico Valerio Canonico, ricevette sei once d’oro, quattro tarì d’oro, sessanta carlini d’oro, una tunica di panno celeste, rifinita con ornamenti d’oro e d’argento ed un materasso pieno di lana. Florinella, invece, ricevette da Risoctulo, una somma di denaro, detto “morgencap”, che avrebbe potuto spendere a suo piacimento.
Appuntamenti di Florinella sono previsti venerdì 13 luglio, quando dalle 19.00, in Voci del Borgo, il corteo storico si dipanerà da Piazza San Francesco verso il Borgo Scacciaventi, ed i Cantori Borgo Scacciaventi metteranno in scena momenti di vita quotidiana dell’epoca, e sabato 14 luglio, quando in Piazza San Francesco a partire dalle ore 19.00 si svolgerà prima l’attesa delle nozze, con momenti di animazione in costume degli invitati, per poi passare alle ore 19.30 attraverso il momento di celebrazione delle nozze religiose. A seguire, poi, il corteo nuziale per il centro storico. Alle 21.00, infine, a Piazza San Francesco si svolgeranno le nozze civili fra Florinella e Risoctulo.
Associazione Borgo Scacciaventi-Croce
Fonte: Il Portico
rank: 10284107
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...