Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe operazioni della Polizia di Stato e Locale

Cronaca

Le operazioni della Polizia di Stato e Locale

Inserito da (admin), giovedì 9 agosto 2012 00:00:00

Nel corso della settimana che ha dato inizio al mese di agosto, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di via Giovanni Palatucci, diretti dal vice questore aggiunto Giuseppe Marziano e gli uomini e le donne del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo, guidato dal Ten. Col. Licia Cristiano, durante l’esecuzione dei 43 posti di controllo, eseguiti lungo le principali direttrici che conducono nella città di Cava de’Tirreni (da nord e da sud, ingresso ed uscita del casello autostradale compresi), attuati a garanzia della sicurezza e legalità alla comunità cavese, ponendo in campo le forze disponibili, hanno ispezionato 427 autoveicoli e 38 ciclomotori, controllando ben 552 soggetti ambosesso, fra le quali 36 pregiudicati, elevando, complessivamente, 90 verbali ed avvisi contravvenzionali per violazioni al vigente codice della strada.

Ad esito dell’attività operativa ed info-investigativa, posta in essere dal Tenente dei Caschi Bianchi Claudio Zito, attivamente cooperato dai suoi assistenti capo ed agenti, la mattina di giovedì 2 agosto, il Corpo di Polizia Locale, con la cooperazione dei militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, ha tratto in arresto tale Roberto D’Elia, che alla guida del suo motoscooter, dopo aver investito il diciassettenne Marco Cicalese, anziché fermarsi e prestargli il dovuto soccorso, si dava a precipitosa fuga. Sul posto intervenivano gli agenti della Polizia Locale, Monica Coppola e Raffaele Masullo che, nel prestare le prime cure all’investito, allertavano il 118.

Il Cicalese, trasportato presso l’Ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmo, veniva riscontrato, come da referto, affetto da: “trauma cranico commotivo, distorsione del rachide cervicale, toracalgia post-traumatica, ferita lacero contusa al cuoi capelluto nonchè contusione parete toracica”, con una prognosi, salvo complicazioni, di giorni 30. Dal controllo dei filmati della videosorveglianza, la Polizia Locale poteva procedere all’arresto del D’Elia.

Per intralcio alla circolazione e sosta dinanzi a passo carrabile, i Caschi Bianchi hanno rimosso 2 autovetture, una in via Caliri ed una in via Carline Luciano a Passiano. Altro personale è intervenuto in via XXV Luglio per domare un incendio e sedare una lite familiare. Per trasporti funebri non autorizzati, la Sezione del Tenente Franco Ferrara nell’elevare 7 verbali ha anche monitorato l’occupazione del suolo pubblico da parte di 6 esercizi pubblici, siti in piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), piazza Eugenio Abbro e via Tommaso Cuomo, senza rilevare abusi.

La Sezione del Tenente Annamaria Adinolfi, fra l’altro, ha espletato 8 attività delegate dall’A.G. salernitana e, per ordine della magistratura, un sequestro preventivo di manufatto. La Sezione del Tenente Michele Lamberti, ha eseguito 28 fra sopralluoghi, istruttorie per il rilascio di permessi a portatori di handicap e residente nella Z.T.L. oltre a pareri e nulla osta viabilità, occupazione suolo ecc.. La Sezione del Tenente Enzo Della Rocca, che consta di complessive 3 unità, ha elevato, fra l’altro, 3 sanzioni per inosservanza all’obbligo, per le imprese edili, di comunicare anzitempo il trasporto dei rifiuti edili. Per l’affissione selvaggia, lo stesso esiguo personale, ha elevato 4 contestazioni nei confronti di altrettanti imprenditori; 2 per mancato possesso dei kit per la rimozione delle deiezioni canine nel “rione Sala”; 6 verbali per conferimento di rifiuti in ora e giorno non consentito in via Generale Gian Battista Castaldo, via Giuseppe Vitale e via Pasquale Santoriello, ma anche perché sversati da un concittadino di via Giovanni Canali nel vallone della strada provinciale Croce-Pellezzano: il tutto per un ammontare di 1.050,00 euro.

La Polizia di Stato ha elevato 12 verbali per violazioni al codice della strada, in particolare per guida col telefonino, senza aver allacciata la cintura di sicurezza, per mancata revisione periodica, per patente scaduta di validità e mancanza temporanea dei documenti atti alla guida. La Sezione passaporti, che ha competenza sino a Positano, ha rilasciato 186 nuovi documenti, rinnovandone 7, ma ha rilasciato anche 17 visti per l’espatrio per minori. La Sezione amministrativa ha rilasciato 14 porto d’armi.

Le risultanze operative sarebbero state certamente maggiori se avessimo potuto disporre anche dei report settimanali della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72, al comando del Tenente Vincenzo Tatarella e dell’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di via Generale Luigi Parisi, agli ordini del Luogotenente Donato Affinito.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10536107

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno