Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe opere pubbliche delizia del sindaco

Cronaca

Le opere pubbliche delizia del sindaco

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 5 maggio 2004 00:00:00

Aggiudicato l'appalto del sottovia veicolare, affidata la gestione della piscina comunale: notizie positive all'origine del buonumore del sindaco Messina, protagonista di un incontro in chat quanto mai brioso. Un primo cittadino in forma, pronto a rispondere con grande humour agli interventi altrettanto simpatici degli utenti. Senza trascurare, è ovvio, tematiche di estremo interesse ed attualità.

A cominciare dalla tanto discussa censura sui manifesti politici. Decisa la risposta di Messina alle critiche in merito: «Quale censura? I manifesti devo assolutamente vederli per informazione. I consiglieri comunali hanno l'accesso a tutti gli atti del Comune, volete che il Sindaco non abbia quanto meno lo stesso accesso?».

Parlavamo dell'affidamento della gestione della piscina comunale e dell'aggiudicazione dell'appalto per la progettazione e la direzione dei lavori del completamento della copertura del trincerone e del sottovia veicolare. Ecco le tempistiche previste: «La progettazione del trincerone e del sottovia dovrà essere completata entro quattro mesi. I lavori potrebbero essere appaltati entro una decina di mesi. Per la piscina l'attività sarà iniziata a breve e l'ampliamento della struttura, che prevede la realizzazione di un'altra piscina esterna con copertura a tensostruttura, dovrà essere completata entro due anni».

Capitolo parcheggi, argomento sempre "caliente". Importanti le novità, a breve e lungo termine, annunciate dal sindaco. A partire dall'introduzione di una tassa («minima») per il rilascio delle autorizzazioni relative alla sosta per i residenti. In programma anche, dopo il completamento dei parcheggi interrati al trincerone, a Piazza S. Francesco ed a Piazza Lentini, la rivisitazione dell'intero piano parcheggi, con l'eliminazione delle strisce blu, sostituite da una sosta a tempo per consentire piccole commissioni ed acquisti negli esercizi commerciali del centro storico.

All'esame anche l'abbandono di alcune strade del centro, con particolare riferimento a via Diaz («Stiamo appaltando i lavori di completamento della pavimentazione del Corso fino all'Hotel Victoria. Abbiamo elaborato il progetto per l'analoga sistemazione di tutte le traverse laterali, per le quali, però, non abbiamo ancora le risorse economiche») e gli interminabili lavori a San Lorenzo («La strada è pronta da tempo, manca solo lo spostamento della cabina di decompressione del gas di città. Ho espresso ripetutamente il mio disappunto alla Tecnomontaggi, in futuro terrò in debita considerazione tale comportamento per i rapporti con la concessionaria»).

Inevitabile il riferimento alla prolungata chiusura dei Distinti del "Lamberti" («Le opere pubbliche, una volta realizzate, devono essere collaudate prima di poter essere aperte al pubblico. Evidentemente, il procedimento non è stato ancora attivato e, essendo sottratto alla competenza del potere politico, deve essere perfezionato dagli uffici») ed agli striscioni contro il sindaco esposti domenica scorsa allo stadio («Quest'Amministrazione ha dato l'anima ed un sacco di soldi per lo stadio e per lasciare il campo solo alla Cavese. Cosa doveva fare di più?»).

Capitolo promozione turistica e culturale. Ecco la ricetta per la Disfida dei Trombonieri: «Deve perdere i caratteri della competizione tra le singole associazioni che attualmente riveste. Deve avere tempi più agili e deve essere inserita in un contenitore di manifestazioni storiche e culturali a più ampio respiro». Chiaro il riferimento alla "Fondazione Cultura" promossa da Gianpio De Rosa. Ed in questo contesto il rilancio di Cava de'Tirreni «non dipende solo da spettacoli come quello di Enrico Papi», registrato a Vietri, o dalla pur importante "Notte della Risata", non annullata, ma «differita dall'assessore Siani perché qualche giorno prima si era tenuta a Nocera Inferiore un'analoga manifestazione».

Tutti argomenti interessanti. Ma non va trascurata neanche la prorompente verve mostrata a più riprese da Messina. Con riferimento a Gianpio De Rosa («Sta in ritiro spirituale per raccogliere le energie ed iniziare alla grande la sua campagna elettorale»), al matrimonio dell'assessore Siani («In Consiglio Comunale, dai banchi dell'opposizione, ebbi a dire che l'allora maggioranza non aveva istituito soltanto lo ius primae noctis. Non sarà certamente la mia Amministrazione ad istituirlo»), ad un locale di lap dance sulla Statale 18 («Ci andrò. Ricordo con sommo piacere il film di Demi Moore, mia attrice preferita, e non solo per quel film») ed all'eventuale secondo mandato («Ho giò concordato con il mio amico Silvio la liberalizzazione dei mandati di sindaco. Dovrete sopportarmi per almeno altri 20 anni, a meno che la salute non mi regga oltre»).

Insomma, un dibattito vivace e stuzzicante. Nel segnalarvi che nell'articolo successivo potrete leggere il resoconto integrale della chat, vi diamo appuntamento al prossimo incontro on line con il sindaco Messina, in programma martedì 8 giugno.

Fonte: Il Portico

rank: 10368104

Cronaca

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...