Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe preoccupazioni dei cittadini ucraini residenti in Italia

Cronaca

Donbass, Donetsk, Mariupol, Mar d'Azov, Ucraina, Russia, Guerra, Tryzub

Le preoccupazioni dei cittadini ucraini residenti in Italia

La testimonianza di Olga che non si definisce una patriota ma si pone un interrogativo comune a molti: «c’è ancora chi fa la guerra nel 2022?»

Inserito da (Admin), giovedì 24 febbraio 2022 22:04:00

24 febbraio 2022, non siamo ancora del tutti usciti dalla pandemia che i venti di guerra hanno iniziato a soffiare in Ucraina con l'attacco questa mattina da parte dell'esercito russo.

Abbiamo ricevuto in redazione uno scritto da parte di una cittadina ucraina, Olga, da più di 7 anni residente in Italia che pone alcuni interessanti interrogativi. Assieme al testo alcune immagini, foto e video, che fanno ben comprendere lo stato d'animo di chi sta vivendo questo incubo.

"Non sono italiana, non sono Europea, il mio passaporto ha un colore blu scuro e sopra c'è lo stemma giallo che si chiama Tryzub. È un passaporto ucraino. Esatto, quel paese che pochi giorni fa è stato praticamente cancellato in mondovisione da una persona il cui nome già conosciamo. Questo paese è quasi mio coetaneo, è nato un anno prima di me, nel 1991. Ora riuscite ad immaginare qualcuno che all'improvviso possa dirvi "tu non esisti o non sei mai esistito?" E assurdo, eh, ma soprattutto è ingiusto. Di quest'ultima parola ne so qualcosa. Non sono mai stata una patriota del mio paese, mi piace essere coerente, credo fermamente che una persona che decide di lasciare il proprio paese di origine non può essere considerata un patriota. I miei amici e parenti hanno il pieno diritto di pensare diversamente. Aspirando ad un futuro migliore ho scelto di costruire la mia vita fuori dai confini ucraini, che 7 anni fa erano molto diversi. Non mi vergogno di essere un'immigrata, non mi vergogno neanche di essere ucraina. Mi piace chiamarmi cittadina del mondo, sono contro qualsiasi tipo di razzismo ed il patriottismo è un concetto che poco mi appartiene. Cosa significa? Che non amo l'Ucraina? No. Non me ne frega niente di questo paese? Assolutamente No. Mi fa male comunque. Mi fa male vedere un paese in queste condizioni orami da diversi anni, mi fa male pensare che un paese, con tante risorse e capacità, sembra sgretolarsi e ogni anno diventa più piccolo e più debole. Vivo in Italia da ormai 7 anni, quindi la maggior parte dei giorni ragiono come voi che in questo momento state leggendo le mie parole: "tanto è lontanto, cosa può succedere? Tanto non è in Italia e non è neanche in Europa! Cosa ci può fare quella guerra al confine con la Russia? Mica sono problemi nostri , già siamo pieni di guai , dobbiamo pensare alle bollette, alle spese, a noi ..." non vi posso dare torto. Abbiamo ragione, il mondo è egoista ed ognuno fa bene a pensare a se stesso. Purtroppo però devo constatare che abbiamo sbagliato. Per l'ennesima volta l'egoismo e menefreghismo si sono rivelate tattiche perdenti. Ma soprattutto stamattina abbiamo anche imparato a cosa porta essere apolitico.

Essere apolitici da il via libera alle menti più pericolose e perverse del mondo. Quando mi parlavano delle guerre mi sembrava una cosa così lontana, un concetto poco comprensibile, poco chiaro. Sembrava che non mi appartenesse, che la guerra non fosse più di moda. Insomma c'è chi ancora fa la guerra nel 2022? E invece questo pericolo c'è sempre stato. Qui dietro la porta, sul suolo europeo. Mentre scrivo queste righe mio padre (cittadino ucraino) si trova attualmente nella mia città natale, continua a inviarmi gli aggiornamenti sulla situazione. Le foto, i video, dei bombardamenti, degli attacchi, delle lunghe file di persone che stanno aspettando chissà cosa fuori ai negozi e ai supermercati. L'ultima notizia è "stanno chiedendo a tutti i cittadini di non lasciare le case e non usare gli ascensori". Mantenere la calma, ma la calma ormai è un'altra parola sconosciuta. Stamattina ho chiamato mia cugina Kateryna , che si è svegliata assieme a suo figlio Illia e suo marito Ivan dal rumore di un bombardamento. Hanno distrutto un aeroporto militare che si trova nelle vicinanze. Il piccolo Illia ha solo 6 anni e mentre mia cugina preparava la valigia il piccolo Illia ha chiesto "mamma, ma riuscirò ancora a vedere la mia Ucraina piena di colori e non di fumo grigio?" Ha solo 6 anni. Preso il necessario mia cugina è partita, hanno preso anche il loro gatto, Neo, certo, come si fa ad abbandonare un membro della famiglia? Sono partiti... ma per andare dove? "Intanto partiamo" ha detto Ivan, poi si vedrà. Camminiamo. Ovviamente mia madre e mia zia (entrambe cittadine italiane) li aspettano qui, dove è più sicuro per il momento. Anche io gli ho subito detto che devono venire in Italia, ma non è così semplice. Ivan avendo solo 32 anni, se la situazione non cambia, sarà chiamato alle armi, lo stesso succederà a mio padre. "Noi, non ci nasconderemo. Andremo a combattere." Erano le loro parole. Solo lacrime, solo dolore. Solo terrore. Combattere con chi? Contro chi? A quale scopo? Insomma ma c'è ancora chi fa la guerra nel 2022?"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10129100

Cronaca

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno