Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLecce, disagi al CUP dell’ASL

Cronaca

Lecce, disagi al CUP dell’ASL

Inserito da (admin), mercoledì 1 agosto 2018 13:48:18

Lunghe code e disagi agli sportelli Cup dell'ASL Lecce per l’esenzione ticket. La denuncia dello Sportello dei Diritti:"Code agli sportelli e mesi di attesa per una visita" Lunghe code e caos, in questi giorni, agli sportelli Cup dell’Ospedale Civile V. Fazzi di Lecce. A farsene portavoce è Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" dopo aver ricevuto le segnalazioni degli utenti circa i ritardi e le file. Oggi gli animi dentro il Cup sono tornati a scaldarsi e le file di cittadini in attesa ad allungarsi: alle 10.45 di questa mattina, infatti, erano oltre 100 gli utenti in fila per tentare di prenotare una prestazione, in attesa per la certificazione dell’esenzione o anche per pagare il ticket di un’attività ambulatoriale. Come ben si vede dalle foto della folla presente nella stanzetta d’attesa del Cup, dove, fra l’altro, fa molto caldo, con gli impianti dei condizionatori accesi, la maggior parte degli utenti sono costretti ad aspettare in piedi il proprio turno non essendo sufficienti le sedute presenti. "Rivolgersi al Cup dell’Ospedale civile di Lecce per prenotare un qualunque esame o per tentare di pagare un ticket continua a essere una vera lotteria: entri nella piccola struttura adiacente l’ospedale e non sai mai se e quando ne uscirai, e soprattutto come ne verrai fuori, ha ricordato Giovanni D'Agata. Questo fenomeno costituisce un gravissimo disagio per i cittadini specie per gli anziani e quelli che hanno gravi patologie, costretti a rimanere ore davanti agli sportelli del CUP per consegnare la modulistica richiesta, pagare il ticket e prenotare la visita indispensabile per ricevere il certificato di esenzione. Ma i disagi non sarebbero limitati alle lunghe code sin dal mattino presto davanti agli sportelli. Dopo aver atteso per lunghissimo tempo, il proprio turno, i cittadini leccesi attualmente possono sperare in una prenotazione della visita a distanza di alcuni mesi. In altri termini, i pazienti rimangono senza certificato di esenzione per mesi, obbligati a sostenere le spese per i farmaci per le quali sarebbero esenti, come pure quelle per le prestazioni mediche di cui hanno bisogno. È assurdo che persone in condizioni di necessità sanitaria, ovvero gli utenti del Cup, siano costretti a subire simili disagi.

Fonte: Booble

rank: 10332103

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...