Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLecce, disagi al CUP dell’ASL

Cronaca

Lecce, disagi al CUP dell’ASL

Inserito da (admin), mercoledì 1 agosto 2018 13:48:18

Lunghe code e disagi agli sportelli Cup dell'ASL Lecce per l’esenzione ticket. La denuncia dello Sportello dei Diritti:"Code agli sportelli e mesi di attesa per una visita" Lunghe code e caos, in questi giorni, agli sportelli Cup dell’Ospedale Civile V. Fazzi di Lecce. A farsene portavoce è Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" dopo aver ricevuto le segnalazioni degli utenti circa i ritardi e le file. Oggi gli animi dentro il Cup sono tornati a scaldarsi e le file di cittadini in attesa ad allungarsi: alle 10.45 di questa mattina, infatti, erano oltre 100 gli utenti in fila per tentare di prenotare una prestazione, in attesa per la certificazione dell’esenzione o anche per pagare il ticket di un’attività ambulatoriale. Come ben si vede dalle foto della folla presente nella stanzetta d’attesa del Cup, dove, fra l’altro, fa molto caldo, con gli impianti dei condizionatori accesi, la maggior parte degli utenti sono costretti ad aspettare in piedi il proprio turno non essendo sufficienti le sedute presenti. "Rivolgersi al Cup dell’Ospedale civile di Lecce per prenotare un qualunque esame o per tentare di pagare un ticket continua a essere una vera lotteria: entri nella piccola struttura adiacente l’ospedale e non sai mai se e quando ne uscirai, e soprattutto come ne verrai fuori, ha ricordato Giovanni D'Agata. Questo fenomeno costituisce un gravissimo disagio per i cittadini specie per gli anziani e quelli che hanno gravi patologie, costretti a rimanere ore davanti agli sportelli del CUP per consegnare la modulistica richiesta, pagare il ticket e prenotare la visita indispensabile per ricevere il certificato di esenzione. Ma i disagi non sarebbero limitati alle lunghe code sin dal mattino presto davanti agli sportelli. Dopo aver atteso per lunghissimo tempo, il proprio turno, i cittadini leccesi attualmente possono sperare in una prenotazione della visita a distanza di alcuni mesi. In altri termini, i pazienti rimangono senza certificato di esenzione per mesi, obbligati a sostenere le spese per i farmaci per le quali sarebbero esenti, come pure quelle per le prestazioni mediche di cui hanno bisogno. È assurdo che persone in condizioni di necessità sanitaria, ovvero gli utenti del Cup, siano costretti a subire simili disagi.

Fonte: Booble

rank: 10212109

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno