Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Lectura Dantis Metelliana", al via la 37ª edizione

Cronaca

"Lectura Dantis Metelliana", al via la 37ª edizione

Inserito da (admin), giovedì 14 ottobre 2010 00:00:00

Martedì 19 ottobre inizierà la XXXVII edizione della “Lectura Dantis Metelliana”, fondata dall’indimenticabile Padre Attilio Mellone, attualmente diretta da un Comitato guidato dal Presidente prof. Fabio Dainotti, dal Direttore prof. Paolo Gravagnuolo e dal Direttore Onorario prof. Agnello Baldi. Tra i suoi Presidenti del passato anche il Sindaco di Cava, Marco Galdi.

Le “letture”, come è ormai tradizione, si terranno di martedì alle ore 18 nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Questo il calendario dei singoli incontri:

- 19 ottobre: Paradiso, canto XV. Relatore, prof. Raffaele Giglio (docente di Letteratura Italiana presso l’Università di Napoli);

- 26 ottobre: Paradiso, canto XVI. Relatore, prof. Eugenio Ragni (docente di Letteratura Italiana presso l’Università di Roma);

- 9 novembre: Paradiso, canto XVII. Relatore, prof. Vincenzo Placella (docente di Letteratura Italiana presso l’Istituto di Studi orientali di Napoli);

- 16 novembre: Dante, gli ebrei, gli arabi. Relatore, prof. Agnello Baldi (Ispettore MIUR);

- 23 novembre: Paradiso, canto XVIII. Relatore, prof. Alberto Bertoni (docente di Letteratura Italiana presso l’Università di Genova).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10854104

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...