Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLegge elettorale, Renzi pone fiducia su Italicum: «Se vogliono possono mandarmi a casa»

Cronaca

Legge elettorale, Renzi pone fiducia su Italicum: «Se vogliono possono mandarmi a casa»

Il governo pone la fiducia sul provvedimento: critiche opposizioni e minoranza PD, Bersani annuncia il voto contrario

Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2015 20:41:24

O votano la fiducia o mi mandano a casa: è un vero e proprio aut aut quello posto dal premier Matteo Renzi sull'Italicum, la legge elettorale inizialmente concordata dal PD con Forza Italia ed ora prossima ad essere votata dai soli Democratici. E non risponderanno nemmeno tutti, probabilmente, alla chiama del capo del governo dato che molti esponenti della minoranza interna del partito hanno annunciato il voto contrario.

Anche l'ex segretario Pierluigi Bersani si schiera contro l'Italicum: «La penso come Roberto Speranza. - scrive su Facebook - Ho votato diciassette volte alla camera la fiducia al governo, più di una volta al mese. Sono pronto a votare per altre diciassette volte su atti di governo che riguardino il governo. Sulla democrazia un governo non mette la fiducia. Si sta creando così un precedente davvero serio, di cui andrebbe valutata la portata. Questa fiducia io non la voterò».

Renzi, dal canto suo, giustifica la sua scelta al Tg1: «Non c'è cosa più democratica di mettere la fiducia: se passa, il governo va avanti altrimenti va a casa. Cosa c'è di più democratico di chi rischia per le proprie idee. E' tempo del coraggio non di rimanere attaccati alla poltrona».

Non l'hanno presa bene le opposizioni che, in aula, hanno scatenato una vera e propria bagarre dopo l'annuncio del ministro Boschi. Accuse di fascismo arrivano da Movimento 5 Stelle e Forza Italia (che però al Senato aveva votato la legge così com'è); dai banchi di SEL volano crisantemi. Il riferimento è alla legge Acerbo del 1923, unico caso insieme alla c.d. Legge Truffa del 1953 in cui la regolamentazione elettorale è passata con il voto di fiducia ed una vera e propria forzatura del governo. Del resto anche lo stesso Renzi, in un tweet del 15 gennaio 2014 scriveva: «Legge elettorale. Le regole si scrivono tutti insieme, se possibile. Farle a colpi di maggioranza è uno stile che abbiamo sempre contestato». L'aria di Palazzo Chigi, con ogni probabilità, gli ha fatto cambiare idea.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109720100

Cronaca

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...