Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLegge sugli abbattimenti, la soddisfazione e l'orgoglio di "Città Democratica"

Cronaca

Legge sugli abbattimenti, la soddisfazione e l'orgoglio di "Città Democratica"

Inserito da (admin), venerdì 24 gennaio 2014 00:00:00

Con l’approvazione in Senato del disegno di legge che indica i criteri di priorità per procedere agli abbattimenti dei manufatti abusivi, finalmente la politica dà prova di voler fronteggiare la grave questione dell’abusivismo in Campania, ripristinando il principio di uguaglianza tra i cittadini italiani. Non si tratta di un condono mascherato, perché i criteri per le Procure sono tassativi: solo specificando le “ragioni” i pm potranno derogarvi.

Ci fa piacere rilevare che, esclusi quelli che riguardano la criminalità (fattispecie che non dovrebbe riguardare il territorio di Cava de’ Tirreni), i criteri sono molto simili a quelli che durante l’Amministrazione Gravagnuolo furono individuati (GC n. 414/07) per procedere (come doveroso per l’ente) agli abbattimenti:
1) immobili in stato di costruzione o non ultimati,
2) immobili di rilevante impatto ambientale o costruiti in aree demaniali o in zone a rischio idrogeologico, archeologico, paesaggistico,
3) seconde case,
4) altri criteri,
e per ultimo
5) le prime ed uniche case di famiglie che non hanno altri posti in cui andare a vivere.

Per ciascuna delle tipologie di cui ai primi 5 punti sarebbe valso il criterio cronologico rispetto alla data della sentenza definitiva in sede giudiziaria.

Città Democratica si auspica che l’iter della legge si completi velocemente con l’approvazione anche alla Camera dei Deputati, perché occorre fare chiarezza, ripristinare l’uguaglianza, dare certezze ai cittadini, rendendosi conto della gravità della questione abusivismo nella nostra Regione.

Anche la nostra Città aspetta che si affronti e si risolva questo problema senza infingimenti e con la consapevolezza di ciò che accade su tutti i territori.

Animatori Gruppo Urbanistica di CD - Rossana Lamberti e Michele Longobardi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10245103

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno