Tu sei qui: CronacaLicei di Cava a #EuinmyRegion, l'open days al campus universitario di San Giovanni a Teduccio
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 maggio 2018 20:03:07
Su invito della Regione Campania e dell'amministrazione Servalli, coordinati dall'Ufficio PICS (Programma Integrato Città Sostenibile), gli alunni della IV A Cat e IV B Cat dell'I.I.S. Vanvitelli Della Corte, accompagnati dai professori Giuseppe Giannattasio e Filomena Iannella e IV B e IV F del Liceo Scientifico Genoino dai professori Emilia Giordano, Rachele Tortorella e Massimo Memoli, hanno partecipato, stamattina mercoledì 9 maggio, all'evento promosso dall'Unione Europea nell'ambito della campagna #EuinmyRegion, presso il campus universitario della Federico II di Napoli a San Giovanni a Teduccio, sulla rigenerazione urbana.
Un progetto realizzato con il co-finanziamento del POR Campania FESR, con visite guidate, playground, conferenze e convegni sui temi dell'Europa e dell'Innovazione. A rappresentare l'amministrazione Servalli, la consigliera comunale Marisa Biroccino che ha incontrati i ragazzi, gli insegnanti e la responsabile regionale per il monitoraggio civico PICS, Ottavia Delle Cave.
«La partecipazione delle scuole cavesi a questa iniziativa - afferma la consigliera Biroccino - permette ai ragazzi di acquisire nozioni sulle nuove tecnologie e innovazioni in un ambito universitario e l'Amministrazione, in sinergia con tutti gli istituti cavesi di secondo grado, intende proseguire il percorso di monitoraggio civico anche sulla nuova programmazione 2014/2020 con i fondi destinati al PICS dalla comunità Europea attraverso la Regione per 13 milioni di euro. Una serie di interventi a forte valenza sociale che riguarderanno lo sviluppo di nuova imprenditoria locale altamente innovativa, la riqualificazione di aree verdi destinate a forme di turismo alternativo ed il potenziamento in termini di qualità e quantità di spazi urbani destinati a finalità sociali. Parallelamente ai progetti , gli studenti, le scuole sono chiamati al monitoraggio sull'andamento degli interventi dalla fase di progettazione all'esecuzione per una condivisione che sia la più ampia possibile con la cittadinanza e con i giovani in particolare».
Fonte: Il Portico
rank: 105310102
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...