Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLiceo Abbazia, cordata anti-chiusura

Cronaca

Liceo Abbazia, cordata anti-chiusura

Inserito da (admin), martedì 30 agosto 2005 00:00:00

Mentre l'Abbazia benedettina si prepara a chiudere definitivamente l'esperienza scolastica, cresce nella città la volontà di difendere l'istituzione. A lanciare l'appello per la costituzione di un comitato per il mantenimento del Liceo Scientifico benedettino è l'ex direttore generale del Credito Commerciale Tirreno, Giuseppe Raimondi. Un sos a cui sembrano rispondere imprenditori, professionisti, ex alunni e politici. «Non possiamo rimanere indifferenti, anche se comprendiamo le motivazioni dell'Abate Chianetta. L'istituzione scolastica della Badia non deve scomparire. Non potrò mai dimenticare il profondo legame che univa l'avv. Mario Amabile all'Abbazia benedettina. La pubblicazione dei volumi sulla Badia rappresentano un segno del suo amore per l'istituzione», dice Raimondi. In quell'istituto si formarono uomini che sono diventati rappresentanti delle istituzioni ed hanno onorato gli insegnamenti che venivano impartiti. «Sarebbe ancora un altro colpo alla credibilità della città - aggiunge Eligio Canna, legato alla storia religiosa e culturale del monastero benedettino - di qui la necessità di adoperarsi in tutte le sedi per soddisfare le richieste dell'Abate». Un appello è stato lanciato al presidente dell'associazione "Ex alunni" ed ai componenti del direttivo. «Potrebbero ricostituire quella task-force che fu realizzata quando si paventò la chiusura del Liceo Classico. Oggi occorrono mezzi, risorse ed anche tanta fantasia», conclude Giuseppe Raimondi. Molti imprenditori hanno preannunciato che sarebbero disposti a contribuire, ma occorrono un piano ed una serie di iniziative a supporto dell'impegno oneroso. «In sede di incontro con l'Abate fu lanciata anche l'idea di un aumento della retta - osserva Mario Russo di "Progetti e Finanza" - ma credo che occorra avere idee chiare su ciò che si vuole realizzare e monitorare le risorse. Certamente, per salvare un'istituzione come quella della scuola benedettina, nessuno si sottrarrà». Raimondi già è all'opera. Nei prossimi giorni contatterà il presidente dell'associazione "Ex alunni", il ministro Antonio Martusciello, che mostrò nell'ultima sua visita particolare attenzione alla storia dell'Abbazia e del suo ricco patrimonio artistico e culturale. Gli stessi ispettori della Pubblica Istruzione cavesi, Daniele Caiazza, Giuseppe Murolo ed Agnello Baldi, hanno appreso con tristezza la volontà di chiudere il Liceo Scientifico: «Già la chiusura del Liceo Classico, per la sua storia centenaria e per le figure di studiosi che si sono avvicendati nel corso degli anni, da Bonazzi a Trezza, rappresentò una ferita per la città e la sua storia. Oggi, purtroppo, prendiamo atto della fine anche del Liceo Scientifico».

Fonte: Il Portico

rank: 10955105

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno