Ultimo aggiornamento 30 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLiceo Abbazia, si apre uno spiraglio

Cronaca

Liceo Abbazia, si apre uno spiraglio

Inserito da (admin), martedì 6 settembre 2005 00:00:00

Un tenue spiraglio si apre nella difficile trattativa tra l'Abate ed i sindacati della Csil, Cgil, Uil Scuola. Rinviato al 12 settembre l'esame delle proposte elaborate dal sindacato insieme con un comitato tecnico. Intanto, i genitori e gli alunni protestano per il perdurare di una situazione gravemente offensiva per la dignità umana. Già dalle prime ore della mattinata erano saliti alla Badia genitori, alunni, docenti e sindacalisti. Era stato previsto un incontro per tentare di giocare le ultime carte per smuovere una situazione sempre più difficile. Esisteva ed esiste una volontà chiara e precisa di chiudere definitivamente l'esperienza scolastica. L'incontro, però, ha visto solo la partecipazione dei sindacalisti e dei docenti, esclusi i genitori e gli alunni. «È stata - dice un genitore - una vera e propria mortificazione. Siamo stati tenuti fuori da una discussione che riguarda sicuramente i docenti, ma anche noi. È un ulteriore schiaffo. Solo nel mese di agosto siamo stati informati della volontà di chiudere la scuola ed oggi ci tengono fuori dai cancelli». Una trattativa subito in salita. La proprietà ribadiva, anche se con motivazioni, la volontà di chiudere la scuola, ma il lavorio lento e preciso della delegazione della triplice sindacale ha aperto leggeri spiragli. Di qui il primo arrivederci al 12, «su proposte concrete che sottoporremo all'attenzione dell'Abate o dei suoi rappresentanti», sottolinea il sindacato. Una proposta che, attraverso la concretizzazione di contratti di solidarietà, possa arrivare al mantenimento per quest'anno e forse qualche altro ancora dell'organizzazione scolastica. I professori sanno che la strada da percorrere è difficile ed irta. Dall'altra parte c'è una forte volontà di chiudere la scuola. Se si piegheranno, sarà solo perché la pressione è stata forte, ma certamente non mancheranno di trovare occasione per saldare il conto definitivamente. Tra i genitori c'è sfiducia, qualcuno ha anche sollecitato gli altri a rivolgersi ad un amministrativista. «Sono stati violati tutti i principi di correttezza dell'informazione. Fino ad oggi non è stato presentato al Csa di Salerno alcun decreto di chiusura. E' possibile attendere fino al giorno dell'inizio dell'anno scolastico e non c'è autorità scolastica che si sia posta il problema? Anche questo è, purtroppo, il segno di un disinteresse nei nostri confronti», lamentano i genitori. Di sicuro l'ex preside, padre Eugenio Gargiulo, ha firmati i nulla osta, che sono tutti pronti. Il 12 settembre è il giorno della verifica delle volontà, sia dei responsabili che dei docenti e degli stessi genitori, o del de profundis per l'istituzione scolastica della Badia.

Fonte: Il Portico

rank: 10665107

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...