Tu sei qui: CronacaLiceo Classico, doppi turni ad oltranza
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 5 dicembre 2003 00:00:00
I doppi turni al Liceo Classico "Marco Galdi" continueranno almeno fino al mese di marzo. La ditta "Romano e Nappa", appaltatrice dei lavori di ristrutturazione della struttura scolastica di via Rosario Senatore, non per proprie colpe, non sarà in grado di consegnare le 20 nuove aule, come concordato con il dirigente scolastico Raffaella Persico, che avrebbero permesso ai circa 400 studenti di partecipare alle lezioni mattutine. La responsabilità sarebbe della Provincia di Salerno, che non ha mandato gli impiantisti che con il loro lavoro avrebbero permesso agli operai di completare le opere murarie interne. Disagi non solo per gli alunni, distratti dai notevoli rumori del cantiere e soprattutto stressati dalla giornata scolastica, ma anche per gli stessi docenti, che, dovendo portare a termine i programmi ed assicurare lo svolgimento regolare delle lezioni, sono costretti ad effettuare continui spostamenti tra la sede centrale ed il Liceo Scientifico, dove di pomeriggio vanno 8 delle 20 classi del "Marco Galdi". 6 classi, invece, si recano alla sede centrale al mattino, mentre le restanti 6 sono dirottate al pomeriggio. La ditta appaltatrice, dopo un inizio in sordina (in più di 5 mesi aveva ristrutturato solo la palestra e realizzato le cabine per gli impianti centralizzati), ha cambiato ritmo, dandosi molto da fare in queste ultime settimane per mantenere gli accordi. Dopo aver impermeabilizzato una parte del tetto rientrante nell'ala ovest, realizzato la scala di sicurezza nel lato prospiciente la strada, smantellato le pareti interne delle aule e ridisegnato gli ambienti secondo la nuova distribuzione, rimosso l'intonaco vecchio e posto in opera quello nuovo, la "Romano e Nappa" si è dovuta bloccare per quel che concerne l'opera muraria interna, dovendo attendere gli addetti agli impianti idraulico, elettrico, di riscaldamento e per la rete informatica, che avrebbero dovuto lavorare in simbiosi con i muratori. Circa un mese fa, la ditta ha fatto sapere alla Provincia di aver bisogno degli impiantisti per completare i lavori interni. La stessa preside Persico ha sollecitato l'intervento dell'Ufficio Tecnico provinciale, che non ha avuto orecchie nemmeno per rispondere alle numerose telefonate. Alla fine, gli impiantisti si sono presentati solo martedì mattina, facendo un primo sopralluogo. Da mercoledì mattina sono regolarmente al lavoro, ma il tempo perduto non potrà essere più recuperato. Nel mese perso, infatti, le aule dovevano essere corredate dagli impianti e gli operai avrebbero potuto completare l'opera interna, consegnando quanto pattuito. A questo punto, ci vorrebbe un miracolo perché le aule possano essere consegnate per il prossimo gennaio. In attesa di buone nuove, gli studenti, ormai rassegnati, si preparano ad affrontare un altro trimestre pomeridiano.
Fonte: Il Portico
rank: 10716108
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...