Tu sei qui: CronacaLiquori senza etichetta, alimenti scaduti e pavimenti sudici: i NAS chiudono un deposito-grossista nell’agro nocerino-sarnese
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 11:27:14
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl di Salerno, hanno ispezionato un deposito di alimenti ubicato nell'agro nocerino-sarnese, procedendo al sequestro amministrativo di circa 1,7 tonnellate di prodotti alimentari privi di indicazioni sulla tracciabilità e alla distruzione immediata di 4 tonnellate di prodotti alimentari di vario genere (tra cui pasta, salumi, formaggi, prodotti carnei, conserve, etc...) scaduti di validità, alcuni anche da oltre un anno.
L'intero deposito, che si estende su una superfice di circa 600,00 mq, d'intesa con il personale del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl di Salerno, è stato sottoposto alla "chiusura ad horas" a causa di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali (come pavimentazione intrisa di sudiciume, presenza di ragnatele e muffa sulle pareti, assenza di servizi igienici e spogliatoi, etc...).
Nella stessa attività sono stati sottoposti a blocco sanitario 540 litri di bevande, verosimilmente alcoliche, contenute in bottiglie sprovviste di etichettatura, che saranno sottoposte alle necessarie verifiche per stabilirne l'esatto contenuto e la salubrità.
Gli elementi acquisiti durante l'ispezione hanno consentito ai carabinieri del Nas di risalire all'attività di produzione delle citate bevande, che avveniva in un deposito ubicato nella limitrofa Valle dell'Irno, che è stato controllato unitamente a personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Salerno, ove sono stati sequestrati circa quattrocento contrassegni di Stato per la certificazione di prodotti alcolici, cinquanta bottiglie contenenti liquori, fusti e lattine contenenti sostanze verosimilmente alcoliche (stimati in ottanta litri), numerosi barattoli contenenti "babà" al liquore e attrezzature per la produzione e il confezionamento dei prodotti (come bottiglie vuote ed etichette).
L'intera struttura è stata sottoposta a sequestro preventivo, in quanto, dagli elementi raccolti, si ritiene che l'attività, registrata come deposito-grossista, produca, senza i necessari requisiti, bevande alcoliche, eludendo il pagamento delle accise.
Il valore complessivo deli provvedimenti adottati è stimato in un milione e duecentocinquantamila euro, dei quali 400.000,00 riferiti agli alimenti e ventimila alle sostanze alcoliche. Sono state contestate sanzioni amministrative per un importo pari a 1.500,00 euro.
Il controllo rientra nell'ambito delle attività finalizzate ad assicurare la sicurezza alimentare e a garantire un elevato livello di protezione del consumatore, che sono state ulteriormente incrementate dai carabinieri del Nas di Salerno con l'approssimarsi delle festività natalizie.
Le persone deferite all' Autorità giudiziaria sono da ritenersi presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza in successiva sede processuale.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100924103
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...