Tu sei qui: CronacaLite alla Taverna Santa Chiara, la Procura di Napoli chiede archiviazione per la querela dei turisti israeliani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:44:47
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli e Raul Moses contro la ristoratrice.
Ora, la decisione finale spetta al giudice.
Secondo quanto riportato nella querela, la coppia - dopo aver chiesto un menù in inglese e avviato una conversazione con un'altra famiglia di turisti spagnoli - sarebbe stata oggetto di accuse verbali pesanti da parte della ristoratrice, che avrebbe affermato che «i sionisti e gli israeliani non sono ben accetti a Napoli» e che «non volevano i loro soldi».
L'episodio è diventato noto soprattutto grazie alla diffusione di un video sui social media, girato dai due clienti israeliani. Nel video, si vedeva la parte finale della discussione, con Gilli e Raul che lasciavano il locale accusando Nives Monda di essere "per il terrorismo" e "antisemita".
La vicenda aveva suscitato un'ondata di reazioni, tra cui messaggi di solidarietà per la ristoratrice e anche numerose minacce.
Leggi anche:
Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: "Qui non c'è spazio per voi"
Fonte: Positano Notizie
rank: 10125103
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...