Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLite alla Taverna Santa Chiara, la Procura di Napoli chiede archiviazione per la querela dei turisti israeliani

Cronaca

Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara

Lite alla Taverna Santa Chiara, la Procura di Napoli chiede archiviazione per la querela dei turisti israeliani

Ora, la decisione finale spetta al giudice

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:44:47

Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli e Raul Moses contro la ristoratrice.

Ora, la decisione finale spetta al giudice.

Secondo quanto riportato nella querela, la coppia - dopo aver chiesto un menù in inglese e avviato una conversazione con un'altra famiglia di turisti spagnoli - sarebbe stata oggetto di accuse verbali pesanti da parte della ristoratrice, che avrebbe affermato che «i sionisti e gli israeliani non sono ben accetti a Napoli» e che «non volevano i loro soldi».

L'episodio è diventato noto soprattutto grazie alla diffusione di un video sui social media, girato dai due clienti israeliani. Nel video, si vedeva la parte finale della discussione, con Gilli e Raul che lasciavano il locale accusando Nives Monda di essere "per il terrorismo" e "antisemita".

La vicenda aveva suscitato un'ondata di reazioni, tra cui messaggi di solidarietà per la ristoratrice e anche numerose minacce.

Leggi anche:

Napoli, la lite tra ristoratrice e turisti israeliani finisce in Procura. Spunta un precedente a Bari

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: "Qui non c'è spazio per voi"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10906107

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...