Tu sei qui: CronacaLite per un parcheggio, Polizia di Stato di Caserta ritira le armi ad uno dei litiganti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 giugno 2024 08:50:27
La Polizia di Stato di Caserta ha ritirato ad un 67enne, originario dell'agro aversano e residente a Villa di Briano, le armi che aveva presso il proprio domicilio, regolarmente detenute.
In particolare, una donna ha denunciato al Commissariato di pubblica sicurezza di Casal di Principe il vicino di casa, per un litigio legato al parcheggio della propria vettura. L'uomo si sarebbe rivolto alla donna, minacciando atti violenti e di dar fuoco alla vettura, qualora non fosse stata rimossa.
I poliziotti, in occasione degli accertamenti svolti sulla vicenda, hanno verificato che il soggetto deteneva legalmente un fucile, una pistola e svariate munizioni. Raggiunto presso il proprio domicilio, dove hanno ricostruito genesi e dinamica dell'accaduto, si è proceduto al ritiro cautelativo delle armi e delle munizioni, che saranno conservate presso l'Ufficio di polizia, in attesa delle valutazioni dell'Autorità di pubblica sicurezza del Prefetto sul divieto di detenzione armi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10126105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...