Tu sei qui: CronacaLite per un parcheggio, Polizia di Stato di Caserta ritira le armi ad uno dei litiganti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 giugno 2024 08:50:27
La Polizia di Stato di Caserta ha ritirato ad un 67enne, originario dell'agro aversano e residente a Villa di Briano, le armi che aveva presso il proprio domicilio, regolarmente detenute.
In particolare, una donna ha denunciato al Commissariato di pubblica sicurezza di Casal di Principe il vicino di casa, per un litigio legato al parcheggio della propria vettura. L'uomo si sarebbe rivolto alla donna, minacciando atti violenti e di dar fuoco alla vettura, qualora non fosse stata rimossa.
I poliziotti, in occasione degli accertamenti svolti sulla vicenda, hanno verificato che il soggetto deteneva legalmente un fucile, una pistola e svariate munizioni. Raggiunto presso il proprio domicilio, dove hanno ricostruito genesi e dinamica dell'accaduto, si è proceduto al ritiro cautelativo delle armi e delle munizioni, che saranno conservate presso l'Ufficio di polizia, in attesa delle valutazioni dell'Autorità di pubblica sicurezza del Prefetto sul divieto di detenzione armi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10935102
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...