Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Lo splendore audiovisivo", il MARTE orbita sul contemporaneo

Cronaca

"Lo splendore audiovisivo", il MARTE orbita sul contemporaneo

Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2011 00:00:00

Nuovi imperdibili incontri con il contemporaneo al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. Domani, venerdì 21 ottobre, doppio appuntamento con la rassegna “Lo splendore audiovisivo. Suoni, visioni, narrazioni”, evento preparatorio a “Il Mese del Contemporaneo”, che si vivrà nel maggio 2012.

Si parte alle ore 17.00, quando il MARTE SPACE 1.0 ospiterà il talk del filmaker Licio Esposito, “L’audiovisivo nelle sua totalità: dal videoclip al cartoon, dalla performance visiva all'immaginario cinematografico”. Alle 18.30 spazio, invece, al seminario di Giulia Grechi, che, in compagnia di Viviana Gravano (Professoressa di Storia dell’Arte presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano e presso l’Istituto Europeo del Design di Roma) ed Alfonso Amendola (Direttore Creativo del MARTE, nonché Docente di Sociologia dei Processi Culturali presso l’Università degli Studi di Salerno), presenterà il suo ultimo lavoro “La rappresentazione incorporata. Una etnografia del corpo tra stereotipi del corpo e arte contemporanea” (Edizioni Bonanno).

Licio Esposito è nato a Salerno nel 1964. Autore e produttore di audiovisivi, dal 1999 (anno di costituzione della “Cactus filmproduzioni”) produce e realizza spot, sigle, videoclip, filmati aziendali, documentari e cortometraggi, affiancando produzioni di ricerca videografica. Definito dai più l’“artista multimediale”, realizza illustrazioni e performance con la sabbia: mentre con le mani modella e disegna con straordinaria abilità, con la video produzione, ad esempio, fa muovere e racconta la propria scenografia. Tra i suoi lavori si ricordano “Mistic Turistic” di Luca Morino, “Il piccolo principe” e “La gabbianella e il gatto”.

Giulia Grechi, invece, è Dottore di ricerca in Teoria e Ricerca Sociale, Docente di Fotografia Sociale all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e Docente di Antropologia Visuale, Sociologia della Comunicazione e Linguaggi Visuali presso lo IED di Roma, dove è anche assistente al coordinamento del Master per “Curatore Museale e di Eventi Performativi”. È caporedattrice della rivista elettronica “Roots§Routes Research on Visual Culture”, magazine trimestrale indipendente di Cultura Visuale. I suoi interessi teorici e di ricerca si collocano in un territorio interdisciplinare tra antropologia, comunicazione, studi culturali e postcoloniali, con una focalizzazione sull’arte contemporanea e sulla rappresentazione della corporeità.

Venerdì 21 ottobre, alle ore 18.30, al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, Giulia Grechi presenterà il suo ultimo lavoro: “La rappresentazione incorporata. Una etnografia del corpo tra stereotipi del corpo e arte contemporanea” (Edizioni Bonanno). Attraverso un’analisi dello stereotipo coloniale come strumento di costruzione dell’identità che passa per la rappresentazione del corpo, il testo esplora le possibilità di una sua sovversione nel lavoro delle artiste contemporanee Lorna Simpson e Kara Walker. Utilizzando un approccio interdisciplinare tra antropologia, sociologia, studi culturali e postcoloniali, studi visuali e storia dell’arte contemporanea, questa analisi esplora il modo in cui le opere delle artiste smascherano e disinnescano lo stereotipo di matrice coloniale sul corpo.

Con Giulia Grechi dialogheranno Viviana Gravano ed Alfonso Amendola, Direttore Artistico del MARTE. Viviana Gravano vive tra Roma e Milano. È Curatrice di Arte Contemporanea e Professoressa di Storia dell’Arte presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano e presso lo IED (Istituto Europeo del Design) di Roma. È Coordinatrice del Master in Curatore Museale e di Eventi dello IED di Roma e Direttore Culturale della scuola IED Moda Lab di Roma. Collabora e fa parte della Redazione della rivista “Art'O_Cultura e Politica delle arti sceniche”; è stata Photo editor ed Editor della rivista “Gomorra - Territori e Cultura nelle Metropoli Contemporanee”; è stata Vicedirettore della rivista “Avatar-Dislocazione tra Antropologia, Comunicazione e Arti Visive”.

È, inoltre, Direttore della rivista on line “Roots§Routes Research on Visual Culture”. È stata Direttore Artistico di “Nova Gallery” e di “LopLop Gallery” a Roma. È stata autrice del programma radiofonico “L’occhio magico”, prodotto RAI Radio3. Ha pubblicato numerosi saggi monografici e saggi in cataloghi, tra cui: L’Arte fotografica, Fotografi da tutto il mondo nelle collezioni italiane, Fondazione Italiana per la Fotografia, Palazzo Cesi, Acquasparta (TR), Carte Segrete, Roma 1996; L’immagine fotografica, Mimesis, Milano 1997; Crossing. Progetti fotografici di confine, Costa&Nolan, Milano 1998; Paesaggi attivi - Saggio contro la contemplazione/L’attivismo paesaggistico nell’arte contemporanea, Costa&Nolan, Milano 2008.

La partecipazione ad entrambi gli appuntamenti è ad ingresso libero.

Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il MARTE SPACE 1.0 Il MARTE SPACE 1.0
Licio Esposito in un precedente appuntamento al MARTE Licio Esposito in un precedente appuntamento al MARTE

rank: 10295104

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...