Tu sei qui: CronacaLocuste infestano la moschea alla Mecca
Inserito da (admin), domenica 13 gennaio 2019 19:30:58
Ambiente. Milioni di locuste infestano la moschea alla Mecca. La città della Mecca in Arabia Saudita è attualmente alle prese con una vera invasione di insetti. Milioni di locuste causano problemi alle persone.
Un enorme sciame di locuste ha suscitato scalpore nella città di La Mecca. L'invasione degli insetti è stata così grave che le autorità hanno dovuto inviare diverse squadre di pulizia. Numerosi i video dell' invasione di cavallette postati sui social. Le immagini mostrano milioni d'insetti che volano intorno nella Grande Moschea della città. Ogni anno milioni di pellegrini musulmani si riuniscono alla Mecca. "I team specializzati sono stati incaricati di eliminare gli insetti", hanno detto le autorità ai media locali. Le autorità hanno fatto ogni sforzo per accelerare l'estinzione delle cavallette "nell'interesse della sicurezza e del benessere degli ospiti nella casa di Dio", hanno detto i leader. Le cavallette dovrebbero essere "cavallette nere". Quasi 140 persone sono impegnate attualmente contro l'infestazione degli insetti nella moschea. Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", eventi che minacciano l'equilibrio alimentare con ripercussioni sui raccolti di riso e mais. Invasioni legate a condizioni climatiche umide favorevoli alla proliferazione di questi insetti migratori, ma anche dovuti alla mancanza di sensibilizzazione e alla distruzione delle foreste. In ogni caso gli sciami di cavallette possono creare disagi negli ambienti frequentati dalle persone, ma per quanto invadenti e fastidiosi, questi insetti non pungono, non possiedono strutture urticanti e non veicolano malattie e, pertanto, non sono in grado di provocare alcun danno diretto agli esseri umani.
Fonte: Booble
rank: 10882107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...