Tu sei qui: CronacaLondra, le cattive abitudini degli autisti di limousine
Inserito da (admin), martedì 3 novembre 2015 00:11:33
Non siamo gli unici ad averlo notato, basta passeggiare per i quartieri più esclusivi di Londra per scoprire una fastidiosa abitudine degli autisti di limousine londinesi: restare in auto con il motore di queste grosse auto acceso. Nell'epoca in cui le case automobilistiche, anche le più esclusive, investono ingenti capitali per diminuire i consumi e l'impatto ambientale dei loro motori è davvero un controsenso vedere vanificati gli sforzi con le auto usate in questo modo. C'è l'autista tecnologico che guarda la TV nel grande schermo centrale della sua bmw serie 7 in allestimento limousine, abbiamo l'autista di Rolls Royce che si gode un massaggio alla schiena ascoltando della buona musica, il conducente di Mercedes Classe S che schiaccia un pisolino, tutti accomunati dal rimanere nell'auto del loro capo con il motore costantemente acceso. Addirittura una Rolls davanti al Noel Coward Theatre in attesa probabilmente della divina Nicole Kidman, impegnata in uno spettacolo teatrale, con l'autista attento a tenere l'alito fresco ed il motore "caldo".
Fonte: Booble
rank: 10622107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...