Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLotta all'abusivismo, bilancio positivo

Cronaca

Lotta all'abusivismo, bilancio positivo

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 30 gennaio 2004 00:00:00

3.000 controlli effettuati, l'80% dei quali con esito positivo: questi i numeri delle attività svolte tra il 2001 ed il 2003 dal Comando di Polizia Municipale della Vallata per reprimere la piaga dell'abusivismo edilizio, che spesso coinvolge le zone paesaggisticamente più valide del territorio. La repressione di tale fenomeno, in espansione per la mancanza di terreni edificabili o per la riluttanza verso il pagamento necessario per la costruzione ex novo di altri fabbricati, è da intravedere anche come un'azione coercitiva che mira in tutti i modi a tutelare l'ambiente, spesso inquinato e danneggiato da una nuova costruzione. Dati alla mano, si può sottolineare il grande lavoro eseguito dalla pattuglia edilizia del Comando di Viale Marconi, ora disgregata per volontà dell'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, che punta fortemente sulla figura del Vigile di prossimità, in grado di occuparsi anche del monitoraggio edilizio della zona assegnata, sotto l'attento coordinamento del consigliere delegato alla repressione dell'abuso edilizio, Fortunato Palumbo. 3.000 interventi in 3 anni (con una media di 1.000 controlli all'anno) è un dato che non solo testimonia la grande attenzione dell'Amministrazione comunale per la salvaguardia del territorio, ma soprattutto è indice di quanto avrebbero potuto incidere sulla Vallata gli oltre 2.000 manufatti posti sotto sequestro. Gli operatori, comunque, non abbassano di certo la guardia, soprattutto adesso che si ci appresta a varare il nuovo condono edilizio. Nel solo 2001, a fronte di 1.102 controlli effettuati, ci sono state 42 comunicazioni di reato alla Procura, 100 atti di notifica convalide, circa 200 sopralluoghi effettuati e 2 custodie cautelari a carico di responsabili del reato. A ciò si aggiunga la corposa documentazione fotografica prodotta per comprovare il reato di abuso edilizio o la rottura dei sigilli apposti come blocco ufficiale dei lavori. Tra i 1.126 controlli effettuati nel 2002 spiccano 55 fascicoli d'indagine aperti per conto della Procura, 277 sopralluoghi per denuncia di perpetuato abuso edile e 7 verbali di divieto di dimora emessi per altrettanti contravventori. Punizioni esemplari anche nel 2003: per 4 responsabili è scattato il divieto di dimora, per altri 2 direttamente le manette. In più, 1.193 interventi, 54 indagini e 21 ordinanze ad horam di demolizioni per manufatti abusivi. Un bilancio triennale positivo, dunque, che premia il grande lavoro profuso dagli operatori.

Fonte: Il Portico

rank: 10225108

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno