Tu sei qui: CronacaLottizzazione abusiva a ridosso della costa: sequestrato un villaggio turistico in costruzione a Camerota
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 14:18:21
Una vasta operazione di tutela ambientale è scattata nelle scorse ore nel Comune di Camerota, in località Marina, dove i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, su disposizione della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.
L'intervento ha riguardato un'area di particolare pregio paesaggistico, inserita all'interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e ricadente nella zona "CIRA" del Piano Territoriale Paesistico Cilento Costiero, sottoposta a vincolo ambientale e paesaggistico.
Secondo quanto accertato dalle indagini, il cantiere era finalizzato alla realizzazione abusiva di un complesso turistico-residenziale, in sostituzione di una precedente struttura ricettiva dismessa. Il progetto prevedeva 66 unità immobiliari, di cui:
La Procura evidenzia che si tratterebbe di una lottizzazione abusiva legata al cambio non autorizzato della destinazione d'uso, da ricettiva a residenziale e turistica, su un'area di circa 8200 metri quadrati.
«L'attività rientra in un'azione di controllo costante da parte dei Carabinieri Forestali - sottolinea il procuratore Francesco Rotondo - nel quadro più ampio di prevenzione e repressione dei reati contro l'ambiente e il paesaggio nelle aree protette nazionali».
Il procedimento è ancora in fase di indagine e la fondatezza dell'ipotesi accusatoria dovrà essere verificata nelle successive fasi processuali.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10359104
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...